Appennino fragile: la Provincia di Parma a Pellegrino

SMA MODENA
lodi1
Da sinistra, Lanzarotti, Canepari e Fadda

Proseguono gli incontri della Provincia di Parma con le Amministrazioni comunali del Parmense.

Il presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda ha fatto tappa a Pellegrino per incontrare il sindaco Alberto Canepari ed il vice Luciano Lanzarotti.

Al centro dell’attenzione il tema della viabilità.

Presidente e sindaco hanno compiuto una serie di sopralluoghi che si sono concentrati, in particolare, sull’individuazione dei punti maggiormente critici delle strade provinciali 359r per Bore e 109 per Fidenza.

Si è parlato anche della prossima realizzazione del distributore di carburante comunale, al cui iter ha collaborato anche la Provincia di Parma, e della strada Boscaini di proprietà dei comuni di Pellegrino, Medesano e del Consorzio di Bonifica Parmense.

Negli ultimi mesi notevole è stato l’impegno della Provincia, nel territorio comunale di Pellegrino, per la collocazione di guardrail con l’intento di aumentare la sicurezza della viabilità provinciale.

“Per la Boscaini – dichiara Canepari – il nostro intento è quello di fare fronte comune con Provincia, Bonifica e Comune di Medesano per evidenziare le criticità attuali agli enti a noi sovraordinati, come Regione e ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, affinché possano essere stanziate delle risorse per il miglioramento della strada che garantisce ai cittadini di Pellegrino il collegamento più veloce con la città di Parma. Una sistemazione sarebbe di grande aiuto per tutti i pendolari”.

“Con il sindaco Canepari ed il vice Lanzarotti – dichiara il presidente della Provincia Fadda – c’è stato un prezioso confronto rispetto a quelle che sono le principali necessità del territorio comunale di Pellegrino. Il sopralluogo sulle strade è stato molto utile per poi fornire ai tecnici del Servizio Viabilità le informazioni sulla base delle quali programmare gli interventi futuri, in base alle risorse economiche disponibili. Come Provincia di Parma abbiamo investito tanto, di recente, per installare nuovi guardrail e ci siamo resi disponibili a collaborare, nell’iter che porterà alla realizzazione del nuovo distributore, seguendo quel principio per noi basilare di essere sempre al fianco di tutti i comuni del Parmense, a partire da quelli di più ridotte dimensioni”.