
Massimo Pinardi segretario provinciale e Serena Brandini Consigliere Comunale di Azione intervengono dopo l’esito del voto sulla delibera dell’Aeroporto per rivendicare il senso di responsabilità che Azione e le minoranze consiliari hanno avuto nei confronti della città approvando la delibera per l’allungamento della pista che ha consentito al Comune di Parma di sedersi alla Conferenza di Servizi le portando condizioni e prescrizioni.
Il sindaco Guerra si è trovato in una situazione difficile dove alla sua maggioranza non è bastato segnalare una diversa sensibilità, astenendosi, ma ha votato addirittura contro il proprio sindaco e non è stata in grado di garantire i voti per l’approvazione della delibera stessa e si è dissolta. Ora siamo di fronte ad una seria crisi politica dalla quale è possibile uscire, a nostro parere, in un solo modo: Guerra dia seriamente vita ad un governo della città improntato alla visione di Parma europea che investe sul welfare, sulla sicurezza per i cittadini e sulle infrastrutture per renderla attrattiva, in un contesto caratterizzato da una forte competitività territoriale, per favorire crescita economica, progresso sociale e civile, coinvolgendo i punti di eccellenza del nostro territorio che sono l’Università, il sistema imprenditoriale e le componenti sociali.
Visione, serietà, pragmatismo, concretezza e buon senso devono caratterizzare il nuovo corso del governo della città.
Guerra ha la capacità di aprire una fase nuova e che riconosca in lui la guida di questo processo.
† Dialogo tra Maria Maddalena e Andrea Marsiletti sul lungolago di Tiberiade
Il tema delle infrastrutture è per noi prioritario:
Aeroporto, Pontremolese, Interconnessione, senza rinunciare alla fermata Alta Velocità, Tirreno-Brennero autostradale, Via Emilia Bis, Pedemontana, Cispadana, Diga di Vetto sono le opere da completare o da realizzare che riteniamo fondamentali per il territorio di Parma.
Riteniamo altresì che alcuni temi che riguardano il welfare cittadino a partire dal problema delle liste d’attesa nelle graduatorie del sistema educativo dell’infanzia, vada inserito in un accordo quadro per coinvolgere tutti i soggetti pubblici e privati accreditati per soddisfare le esigenze delle famiglie.
La Conferenza dei Servizi sullo scalo Giuseppe Verdi si svolta in una clima positivo che terrà in considerazione le richieste portate dal Comune di Parma. Rivendichiamo questo risultato riaffermando, come già espresso in consiglio comunale, l’importante lavoro del sindaco per aver lavorato ad una mediazione che garantisce lo sviluppo dell’Aeroporto di Parma.
Azione Parma