BorgoSound Festival 2025: vincono i “Down to Earth”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nonostante lo spostamento da sabato 13 a domenica 14 settembre che ha causato la defezione di alcune band già impegnate, la finale di BorgoSound Festival 2025 ha regalato emozioni e musica di alta qualità, mettendo in seria difficoltà la giuria.

Ospitato nel tradizionale piazzale Salvo D’Acquisto a Parma davanti a un pubblico numeroso, il contest musicale organizzato dall’associazione I Nostri Borghi ha premiato con il primo posto la rock band parmigiana Down to Earth, vincitrice anche del premio per la miglior rappresentazione scenica: la splendida voce e l’interpretazione della cantante Denise hanno fatto la differenza.

Al secondo posto per un solo punto e vincitori del premio Avis i Passo Variabile, come sempre impeccabili ed eleganti nei loro brani strumentali. Purtroppo esclusi per un soffio la Mino Minardi Band di Bibbiano, felice connubio di cantautorato e band, e i Traccia Fantasma, brani rock in italiano interpretati con grinta da Andrea Monni, frontman e autore dei testi.

Il premio per il miglior testo è stato assegnato al cantautore Millepiani (Alessandro Pasquali) di La Spezia, che ha aperto la serata con un suo brano; il premio giuria popolare è stato consegnato ai Formula Pirata mentre i modenesi Stiloidi Lunari si sono aggiudicati quello per la miglior voce.

La serata è stata presentata da Fabrizio Pallini, presidente dell’associazione I Nostri Borghi, con gli interventi di Luca Asinari dell’Avis «dove c’è musica c’è Avis, stare in mezzo alla gente ci dà l’opportunità di contattare nuovi volontari, serve il ricambio per mantenere gli ottimi risultati conseguiti in questi anni. Grazie a tutti i donatori» e dell’avvocato Claudio Bassi del Csi che ha ricordato l’appuntamento con il Palio di Parma sabato 20 e domenica 21 settembre – evento al quale l’associazione parteciperà per la prima volta in rappresentanza di porta San Barnaba – e ha sottolineato come le realtà di volontariato siano importanti per la città.

Soddisfatto della buona riuscita del tredicesimo BorgoSound, Fabrizio Pallini ha dichiarato «Siamo felici di aver offerto anche quest’anno serate di qualità, improntate al recupero di una sana socialità negli spazi del centro storico e alla valorizzazione della creatività in campo musicale», ringraziando il Comune e il vicesindaco Lorenzo Lavagetto per il patrocinio, l’Avis sempre presente con il proprio gazebo, il Parma Calcio 1913 che ha offerto un abbonamento estratto fra il pubblico votante nelle serate di selezione e la maglia crociata consegnata ai vincitori (la n. 9, Pellegrino), gli amici e sostenitori: Valenti Studio Sport, Varese, ArchImmagine, Giuseppe Ferrari assicurazioni, centro medico Spallanzani, centro musicale L’Accademia, Ottica Reggiani, Valenti 1948, La Dispensa, Birrificio Farnese, centro Maria Luigia, parafarmacia Maria Luigia, farmacia Mentana, MEET Hamburger Gourmet, Mr. Smeet, Osteria Rangon, Galloni costruzioni, Tommaso Terminiello del ristorante Il Pianetino. Preziosi inoltre i contributi della giuria – composta dal direttore artistico Gianpaolo Cappelletti affiancato da Claudio Battilana, Claudio Aimi e Fabrizio Pallini –, di Elena Di Dato, segretaria dell’associazione, di Antonella Salati per le riprese video, dei fotografi professionisti Andrea Medici e Franco Saccò, del service audio/luci e dello staff I Nostri Borghi.