
Ci sono momenti, come quello attuale, cruciali per la storia di una comunità, soprattutto se piccola e di una zona di montagna. Momenti in cui occorre mettere in secondo piano gli aspetti personali e vecchie ruggini, occorre oltrepassare momenti difficili del passato, usandoli comunque come spunto di riflessione per il miglioramento, occorre superare divisioni e incomprensioni, per far prevalere il valore assoluto del bene comune.
Adesso, è il momento di essere responsabili. I prossimi anni saranno cruciali per la tenuta di Borgotaro e della Val Taro: tante sfide, legate all’ambiente, allo sviluppo sostenibile, alla salute, chiedono, e sempre più chiederanno, l’impegno totale, la dedizione di persone capaci e competenti; personalità che dovranno soprattutto essere in grado di saper unire e saper tenere unita una comunità, con la loro autorevolezza, con le loro competenze, con la capacità di ascolto, con il buon esempio, nei futuri momenti difficili che ci potranno interessare.
In questa ottica, il movimento civico Borgotaro in Comune, dopo un dialogo franco e trasparente con tutte le forze politiche, ha deciso di sostenere il candidato sindaco Marco Moglia, dopo aver condiviso con lui una serie di principi e di obiettivi: lo farà in forma partecipativa, condividendo contenuti legati ai settori dell’ambiente, della salute e della compartecipazione attiva e diffusa. Moglia, con la sua storia personale e professionale, rappresenta una figura di garanzia; ha colpito la sua volontà ferrea e incrollabile di ricucire ferite, frutto di eventi spesso riconducibili a fattori esterni alla società locale, di riunificare una comunità che nel passato recente era per tutti un esempio di civile convivenza. L’esperienza degli ultimi anni deve essere presa come insegnamento, come monito, per non tornare in situazioni, per altro insostenibili, di divisione e di incomprensione.
Uniti, in una società coesa, basata su pochi ma chiari principi morali condivisi, con amministratori competenti e soprattutto sensibili e attenti ai bisogni di tutti, in grado di ascoltare tutti, a tutti i livelli, è l’unica strada per la sopravvivenza della nostra Comunità, intesa come tale.
Movimento Borgotaro in Comune