Cagliari – Parma 2-0. Cuesta: “Abbiamo creato”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il Parma esce senza punti da Cagliari.

Nel primo tempo, dopo un doppio super intervento di Caprile su Pellegrino e Cutrone, Mina porta in vantaggio i suoi sugli sviluppi di un calcio d’angolo.Nella ripresa Cutrone di testa sfiora il palo, poi Oristano centra la traversa. Al 77′ Felici, però, chiude il match, nonostante nel finale ci sia spazio per un gol annullato a Almqvist.Prossimo appuntamento domenica 21, ancora in trasferta, sul campo della Cremonese.  (foto parmacalcio1913.com)

CAGLIARI-PARMA 2-0

Marcatore: 33’ Mina, 77′ Felici

CAGLIARI (4-3-1-2)Caprile; Zappa (54’ Deiola), Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho (87′ Zé Pedro); Gaetano (54’ Palestra); Belotti (74’ Borrelli), Esposito (74’ Felici).A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Kiliçsoy, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Pintus, Liteta. Allenatore: Fabio Pisacane

PARMA (3-5-2)Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Løvik (62’ Almqvist), Bernabé (80′ Estevez), Ordonez (46’ Oristanio), Sørensen (85′ Keita), Valeri; Pellegrino, Cutrone (85′ Djuric).A disposizione: Corvi, Rinaldi, Benedyczak, Begić, Cremaschi, Britschgi, Troilo, Trabucchi, Plicco. Allenatore: Carlos Cuesta

 

† E Gesù disse: “Voi siete Dio in Dio” [dal Vangelo secondo Andrea] (di Andrea Marsiletti)

Le dichiarazioni dell’allenatore Carlos Cuesta, rilasciate al termine della partita Cagliari-Parma, valida per la terza giornata del campionato Serie A Enilive 2025/26.

“Nel primo tempo contro il Cagliari siamo riusciti a giocare nella metà campo avversaria e creare occasioni soprattutto con le ripartenze e quando abbiamo pressato alto, nel secondo tempo, invece, è stata la nostra manovra offensiva a permetterci di creare, ma le occasioni dobbiamo concretizzarle e lavoreremo in questo senso e per essere più precisi. E sono certo che riusciremo a migliorare. Quello che mi porto con me è che siamo meglio di due settimane fa. Ma, cercheremo di spingere il processo di crescita della squadra. Sicuramente, quello che ci ha penalizzato è che il Cagliari quando ha avuto le occasioni ha fatto gol e noi, invece, quando le abbiamo avute non lo abbiamo fatto.

Adattarci a seconda degli avversari? Più che adattarci dobbiamo impostare la nostra partita, siamo riusciti a creare senza però riuscire a finalizzare, che è il più importante. Tutto questo fa parte del percorso. Ora dobbiamo lavorare di più e meglio per migliorarci al massimo. Oristano e Almqvist dall’inizio? Può essere una possibilità.

Tanti i meriti di Caprile? Lui è stato bravo. Per me il merito nel calcio è essere preciso in tutte le fasi della partita. Per fare bene la fase offensiva si deve fare gol, se lo meritiamo lo facciamo. Ho visto tanti spunti positivi nel creare occasioni contro il Cagliari, ma adesso bisogna migliorare per farli diventare gol. Come si allena il fondamentale per fare gol? Primo: ci sono dei momenti in cui la palla entra o non entra, secondo: allenandolo (il fondamentale, nda) sia con la costruzione dal basso o durante la manovra. Metteremo sicuramente il focus su quello.

Della squadra mi è piaciuto il ritmo la mentalità, la capacità che hanno di creare la partita che vogliamo e di questo sono contento: si esprimono sempre al meglio, abbiamo giocato nell’area avversaria e creato occasioni, ma ci piacerebbe finirle meglio. Sono convinto che faremo gol. Ci manca più consistenza nel processo di attacco e sicuramente abbiamo bisogno di tempo per creare sinergie. Davanti abbiamo calciatori bravi che ci daranno momenti di gioia. Adesso dobbiamo allenarci al meglio pensando alla prossima partita contro la Cremonese”.