Campari (Lega): “In due mesi di governo, stop sbarchi e nuovi agenti. Dagli altri solo polemiche”

SMA MODENA

“Primo via libera a 8.000 nuove assunzioni tra poliziotti, carabinieri, finanzieri e vigili del fuoco. Di questi, 2.816 saranno dell’Arma dei Carabinieri, 2.091 della Polizia di Stato, 1.340 della Polizia Penitenziaria, 1.116 della Guardia di Finanza e 612 dei Vigili del fuoco. Altre assunzioni sono previste nei prossimi mesi”, lo dice Maurizio Campari, senatore parmigiano della Lega riferendosi alla firma del Ministro della Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno sul provvedimento che ora passa al Ministero dell’Economia.

“La Sicurezza degli italiani – aggiunge l’esponente del partito di Salvini – per la Lega e il Governo è la priorità. La scarsità di organico delle Forze dell’Ordine è uno dei problemi principali, molto sentito anche a Parma, sia nelle caserme che nella la struttura carceraria che, pur essendo sovraffollata, è sotto organico per quel che riguarda gli agenti, come da tempo segnalano i sindacati di polizia”.

“Quando una nave sta per affondare – prosegue il senatore parmigiano – bisogna per prima cosa chiudere la falla, poi si inizia a ricostruire. Noi lo stiamo facendo: in soli due mesi di governo abbiamo fermato gli sbarchi dei clandestini, avviato l’assunzione di nuovi agenti e iniziato a riscrivere le norme dell’accoglienza per limitare lo spreco di denaro pubblico legato al business dell’immigrazione”.

“Nel frattempo – conclude Campari – chi per anni ha sottovalutato il problema Sicurezza, chi ha riempito Parma e le altre città italiane di clandestini, chi ha svuotato le carceri rimettendo in libertà ogni genere di criminali e ha creato le condizioni politiche, normative e culturali per la loro impunità, non ha smesso un secondo di fare polemica”.