Queste le dichiarazioni di Maurizio Campari, senatore parmigiano della Lega, segretario della Commissione Trasporti di Palazzo Madama, primo firmatario dell’emendamento al Decreto Semplificazioni che estendeva l’obbligo di assicurazione ai monopattini elettrici, ritenuto inammissibile dalla Maggioranza PD-5 Stelle:
“Nonostante lo stillicidio quotidiano di incidenti, la Maggioranza ha ritenuto inammissibile un mio emendamento al Decreto Semplificazioni con cui chiedevo l’assicurazione obbligatoria per chi viaggia su monopattino elettrico. La trovo una decisione incredibile, dopo che i primi mesi estivi hanno visto un boom degli incidenti di cui uno letale.
Grazie agli incentivi, questo mezzo di trasporto si sta rapidamente diffondendo nelle città, senza alcuna regola né tutela, con problematiche nuove, ma ben prevedibili”.
“Le cronache di queste settimane riportano la notizia di numerosi incidenti che coinvolgono monopattini elettrici che viaggiano contromano, anche con 2 passeggeri, di segnaletica e semafori ignorati, mancate precedenze, conducenti ubriachi, addirittura attraversamenti di tangenziali. Credo che estendere l’obbligo dell’assicurazione di responsabilità civile alla guida del monopattino elettrico sia il minimo di buonsenso. La maggioranza ha ritenuto invece che andasse bene così. Ci sembra una scelta miope e pericolosa”.


