Casa trasformata in cento estetico: scoperta estetista abusiva a Salsomaggiore. La soddisfazione di Confartigianato

di UG

Nel corso di un intervento d’iniziativa volto al contrasto dell’abusivismo commerciale, i finanzieri della Tenenza di Fidenza (PR) hanno individuato, nel comune di Salsomaggiore Terme, una donna trentenne che svolgeva l’attività di estetista all’interno della propria abitazione, senza alcuna qualifica professionale e/o licenza ad operare.

L’attività di screening del web effettuata dalle Fiamme Gialle per contrastare le diverse forme di abusivismo commerciale ha consentito di individuare l’attività illecita, ampiamente pubblicizzata sui più noti social network con appositi profili alimentati dalla titolare. La donna, a giudicare dalla moltitudine di followers e di post pubblicati sulla propria pagina personale, vantava una considerevole clientela da oltre un paio di anni.

L’accesso presso l’abitazione, autorizzato dal Procuratore della Repubblica di Parma, dott. Alfonso D’Avino, eseguito unitamente a personale AUSL di Fidenza in ragione delle specifiche competenze in materia igienico-sanitaria, ha svelato come il soggiorno dell’abitazione fosse stata adibito, a tutti gli effetti, a centro estetico. In esso era stato infatti collocato un lettino professionale per massaggi e cerette, una lampada a colonna con lente, una postazione lavoro per la ricostruzione delle unghie, oltre a strumenti, utensili ed apparecchi tipici della professione (sterilizzatori, fornetto scaldacera, lampada UV per l’asciugatura unghie, oggettistica varia ect..).

Durante l’ispezione sono stati, inoltre, rinvenuti numerosissimi prodotti cosmetici risultati, peraltro, non in regola con le prescrizioni in materia di sicurezza prodotti, in quanto privi delle informazioni minime in lingua italiana previste dal Codice del Consumo. I prodotti in parola, pertanto, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. La struttura organizzativa creata dall’estetista abusiva permetteva di offrire un’ampia varietà di trattamenti estetici, proposti, tra l’altro, a prezzi molto inferiori e fuori mercato, quali ad esempio trattamenti per il corpo, manicure, pedicure, dalla laminazione ciglia alle cerette, ed altro ancora.

Nei confronti della donna, da considerarsi evasore totale, è stato avviato un controllo fiscale con il quale si procederà a ricostruire l’entità delle imposte evase al Fisco. Nel contempo, sono state irrogate le sanzioni amministrative per l’esercizio in assenza dei requisiti professionali e per la mancanza di autorizzazione comunale all’esercizio dell’attività. Inoltre, è stata inviata una segnalazione al Sindaco di Salsomaggiore per la diffida a proseguire l’attività.

Il controllo economico del territorio, il monitoraggio del web e l’azione repressiva a contrasto dell’abusivismo da parte della Guardia di Finanza di Parma proseguirà a tutela degli operatori economici che rispettano le regole.

___

“Grazie alle Fiamme Gialle per il contrasto all’abusivismo”

Confartigianato Imprese Parma vuole esprimere il proprio ringraziamento alle forze dell’ordine e in particolare alla Guardia di Finanza, per l’operazione messa a punto ieri e che ha portato a sanzionare una trentenne di Salsomaggiore Terme, che svolgeva l’attività di estetista all’interno della propria abitazione, senza alcuna qualifica professionale né licenza a operare.

“Da anni chiediamo maggiori controlli – dice Michele Ziveri, presidente di Confartigianato Benessere Emilia-Romagna – abbiamo segnalato più volte abusivi e in particolar modo dal momento del lockdown abbiamo intensificato la nostra azione contro chi, oltre a non pagare le tasse, mette a rischio la salute delle persone, utilizzando strumenti non sterilizzati, senza i presidi e diffondendo tante patologie, non solo il Covid-19.

Se una volta era un problema, per le forze dell’ordine accedere alle abitazioni degli abusivi, oggi ci pare che la loro stessa pubblicità sui social possa essere ritenuta un’autodenuncia.

Sono tante le persone che svolgono l’attività di estetista o acconciatore senza averne i titoli e questo è gravissimo. Ringrazio quindi le Fiamme Gialle e ci mettiamo a disposizione, fin da ora, per segnalare altre situazioni rilevate, molto simili a quella della signora di Salsomaggiore”.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies