Castelguelfo celebra la “Madonna del Soldato”

Tra storia, fede e musica, domenica 5 ottobre un appuntamento per la pace

di Tatiana Cogo

La storica Festa della Madonna del Soldato torna a Castelguelfo domenica 5 ottobre, nell’antica Chiesa Romanica parrocchiale dedicata a Santa Maria Maddalena, lungo la Via Emilia e il percorso Francigeno. Un evento che unisce devozione religiosa e memoria civile, celebrato ormai da 84 anni per ricordare i giovani castelguelfesi chiamati alle armi nel 1941.

La festa nacque grazie a Enrico Melegari, combattente di Vittorio Veneto e “papà” dei soldati del paese, che organizzò la processione con la statua della Madonna del Rosario per implorare protezione e pace. Ogni anno la comunità si riunisce per onorare i caduti e riaffermare i valori della pace, dell’unità e della fratellanza.

Domenica, alle 10, sarà celebrata la messa per la pace nel mondo, seguita dalla solenne processione con i labari dell’Associazione Combattenti e Reduci di Fontevivo. Nel pomeriggio, alle 17, spazio alla musica con il concerto del Coro Ferdinando Paer “Da Pacem, Domine”, che vedrà esibirsi la Schola Gregoriana maschile diretta dal M° Oreste Schiaffino e la Schola medievale femminile diretta dal M° Ugo Rolli, con repertorio dal XII al XVII secolo, sotto la direzione artistica di Roberto Penta.

L’evento gode del patrocinio e contributo dei comuni di Fontevivo e Noceto, di Parma Palatina e del sostegno della Ditta Azzali. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Per informazioni: amicidicastelguelfo@gmail.com

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it