
Da alcuni giorni sul portale dedicato dell’INPS è possibile richiedere la Carta Europea della Disabilità (CED), che permette alle persone con disabilità di accedere a servizi e agevolazioni in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea che hanno aderito al progetto.
L’introduzione della Carta semplificherà la vita a circa 4 milioni di italiani sostituendo i certificati cartacei e con notevole taglio alla burocrazia.
La card raccoglie tutte le informazioni che servono per facilitare l’accessibilità, sollevando le persone dall’onere di portare sempre con sé tutti i documenti che attestano la propria invalidità.
La presenza di un QR Code sul retro della carta permetterà al cittadino di mostrare il suo stato di invalidità sempre aggiornato, consentendogli automaticamente l’accesso a servizi e convenzioni dedicate.
La domanda può essere effettuata sul portale INPS direttamente dal beneficiario o dal suo rappresentante legale o da una delle associazioni di categoria accreditate.
In questo modo l’Italia fa un altro passo avanti nel sostegno alle disabilità grazie all’impegno del Ministro Erika Stefani e della Lega al governo. Un altro risultato impensabile stando all’opposizione.
Così Laura Cavandoli, deputata parmigiana della Lega
Link per la domanda della Disability Card: https://www.inps.it/prestazioni-servizi/servizio/3115