
Mercoledì 5 giugno, con inizio alle ore 11.00, il Comando Provinciale di Parma celebra il 210° annuale della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, nell’impareggiabile scenario del Parco Ducale. Tutta la cittadinanza è invitata ad intervenire.
Dalle ore 08.00 alle ore 13.00 sarà possibile visitare una mostra statica di mezzi e materiali del RIS, dei Carabinieri Forestali e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Parma, allestita nel viale centrale del Parco (di fronte al Palazzo).
† Terra Santa 15 – Nel cenacolo dell’Ultima Cena a Gerusalemme. Se Gesù mi avesse chiesto di organizzarla… (di Andrea Marsiletti)
Dopo la cerimonia militare, a partire dalle ore 15.00, e sino alle ore 18.00 (ultimo accesso alle ore 17.45, sino ad esaurimento posti), sarà possibile effettuare la visita ai saloni di rappresentanza del Palazzo Ducale del Giardino.
La costituzione dei Carabinieri risale alle Regie Patenti del 13 luglio 1814 che attribuirono al “Corpo dei Carabinieri” la duplice funzione di difesa dello Stato e di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. La festa della fondazione è fissata per il 5 giugno di ogni anno, data di concessione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare all’Arma dei Carabinieri. Nell’ambito della celebrazione della ricorrenza, dal 12 giugno verrà anche allestita una mostra sul Generale Carlo Alberto dalla Chiesa all’interno del complesso monumentale della Pilotta.