Cisl Fp: “Raggiunta la pre-intesa per il rinnovo del contratto degli enti locali”

Il segretario generale Giovanni Oliva: “Un risultato atteso e concreto per migliaia di dipendenti di Comuni, Province e Regioni. Ora avanti verso il rinnovo 2025-2027”

di Tatiana Cogo

La Cisl Funzione Pubblica di Parma e Piacenza esprime grande soddisfazione per la pre-intesa del contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) Funzioni Locali 2022-2024, siglata dopo una lunga trattativa che coinvolge il personale di Comuni, Province, Regioni e Città Metropolitane.

La firma della pre-intesa è una vittoria per il lavoro pubblico e un riconoscimento del ruolo essenziale che queste donne e questi uomini svolgono ogni giorno per i cittadini di Parma e Piacenza” – afferma Giovanni Oliva, segretario generale della Cisl Fp Parma Piacenza. “Abbiamo ottenuto risultati significativi su più fronti, che vanno a impattare direttamente sulla vita e sulla dignità dei nostri iscritti e di tutti i dipendenti”.

Tra le principali novità del rinnovo contrattuale, la Cisl Fp evidenzia:

  • aumenti economici significativi, con un incremento medio mensile di circa 160 euro e arretrati fino a 2.000 euro per il triennio 2022-2024.
  • proroga delle progressioni verticali fino al 31 dicembre 2026, per valorizzare le professionalità interne.
  • buono pasto anche per chi lavora in modalità agile e possibilità di settimana corta (36 ore su 4 giorni), per migliorare il benessere e la conciliazione vita-lavoro.
  • rafforzamento delle relazioni sindacali su temi come organizzazione, fabbisogni, valutazione e formazione.

Con la chiusura di questa tornata contrattuale, la Cisl Fp guarda già avanti. “Il nostro impegno non si ferma qui – conclude Oliva –. L’obiettivo è aprire subito il rinnovo per il triennio 2025-2027, superare i tetti al salario accessorio e colmare il divario retributivo con gli altri comparti. Ci auguriamo ora una rapida sottoscrizione definitiva, per garantire aumenti e arretrati in tempi brevi”.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies