“Com’eri vestita?”. La domanda posta alle sopravvissute alla violenza sulle donne diventa una mostra errante

di UG

Il Centro Antiviolenza di Parma porterà a Parma la mostra “Com’eri vestita? – Rispondono le sopravvissute alla violenza”, realizzata da Cerchi d’Acqua Centro antiviolenza di Milano verrà esposta nella nostra città grazie al sostegno di Casone S.p.a. e con il patrocinio del Comune di Parma.

L’Associazione Centro Antiviolenza ha voluto fortemente l’installazione della mostra a Parma soprattutto per i temi di grande attualità che porta con sé e in ragione degli eventi che, in particolare, negli ultimi mesi hanno avuto luogo nella nostra città.

Infatti “Com’eri vestita?” è un’installazione in cui gli abiti esposti rappresentano simbolicamente quelli indossati durante le violenze subite da parte di donne e sono accompagnati da brevi suggestioni che le donne hanno voluto condividere, raccontando alcuni elementi della loro esperienza. Nasce dal bisogno di scuotere l’attenzione del pubblico e sfatare gli stereotipi sulla violenza sessuale.

Troppo spesso infatti, la domanda “Cosa indossavi? Com’eri vestita?“ sottende una sfumatura accusatoria, come a dire “te la sei un po’ cercata…”, puntando i riflettori su chi subisce violenza e non su chi la agisce.

A partire dal 25 novembre – giornata internazionale per l’eliminazione della violenza alle donne – questa mostra, che può essere definita collettiva, frutto del lavoro a più mani di donne che accolgono altre donne, si è messa in viaggio e ora giunta nella nostra città vuole essere uno spunto per riflettere e parlare di violenza. E per farlo in modo consapevole, rispettoso e dignitoso.

Parma: 16-24 Marzo, Ex-oratorio di San Quirino in via Ospizi Civili, 1 – inaugurazione il 16/03 ore 17.00. Orari di apertura al pubblico: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30

La mostra si inserisce nelle attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione che il Centro Antiviolenza svolge da sempre con le proprie operatrici e volontarie allo scopo di poter continuare a creare momenti di riflessione sui temi della violenza in un contesto come quello del nostro territorio in cui il numero di donne che chiedono aiutano non accenna a diminuire, infatti, le donne accolte nel 2018 sono state 326, di cui 290 hanno subito violenza. La maggior parte italiane le straniere sono 90.

La violenza psicologica (196) e quella fisica (169) sono quelle più diffuse mentre le donne che hanno subito anche violenza sessuale sono 40 e quella economica 88.

La richiesta principale fatta dalle donne alle operatrici è quella di poter fare un colloquio di accoglienza, hanno poi chiesto per la maggior parte sfogo, ed informazioni sia generali che specifiche di tipo legale.

Il tema della mostra è purtroppo di grande attualità e riguarda molto da vicino le donne che vivono nel nostro territorio e che incontriamo ogni giorno e che rappresentano per noi lo stimolo a ricercare sempre nuove occasioni di sensibilizzazione.

Centro Antiviolenza Parma

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies