
Le tematiche strategiche e soprattutto i campi di azione operativi che l’associazione quotidianamente realizza nell’intero comprensorio parmense in cui è presente, grazie alla capillare presenza delle molteplici attività dei suoi associati, sono diventati un proficuo focus di approfondimento durante l’incontro con il Prefetto di Parma Antonio Lucio Garufi nella sede di Confartigianato Parma Imprese.
Al centro del dibattito temi di rilevanza collettiva che destano preoccupazione nella comunità: dallo spopolamento delle aree di montagna e di prossimità nel nostro Appennino, al contrasto alle possibili infiltrazioni criminali nel settore edile, all’abusivismo e concorrenza sleale nella pratica commerciale ed infine la necessità di maggiore e migliore sicurezza per le fasce deboli, in particolare gli anziani.
Il Presidente di Confartigianato Parma Enrico Bricca – presente nell’occasione insieme al vice presidente Michele Ziveri, al direttore Massimiliano Crapa e ai responsabili delle singole categorie associative – ha palesato la “disponibilità dell’associazione a rendersi subito disponibile a ricevere segnalazioni riguardo al fenomeno dell’abusivismo crescente ed in particolare quello riguardante le attività legate al benessere della persona e quindi particolarmente rilevanti per la salute pubblica; l’associazione è dunque pronta a segnalare i singoli casi alle autorità competenti” .
Inoltre, sul tema della sicurezza per gli anziani Bricca ha sottolineato: “la ulteriore necessità di informare e formare gli associati e la categoria ANAP e AnCos sui potenziali rischi relativi alla sicurezza informatica e non solo”.Oltre a queste priorità il Prefetto Garufi ha potuto conoscere meglio la realtà di Confartigianato Parma , le numerose categorie artigiane e il lavoro che continua con successo da 75 anni.
Anche il direttore Massimiliano Crapa ha posto l’accento sul ruolo fondamentale della periodica informazione con gli associati: “Cerchiamo di tutelare costantemente le nostre imprese e soprattutto di informarle sul tema della legalità, cercando sempre una solida collaborazione con le istituzioni”. La conclusione del focus ha visto l’intervento del Prefetto di Parma Antonio Lucio Garufi che ha evidenziato l’importanza della partnership tra diverse realtà accomunate dal bene-comune della comunità: “Tutto oggi è interconnesso. E’ quindi fondamentale un patto sociale con i corpi intermedi come il vostro; unire le forze tra istituzioni e associazioni del territorio è un importante passo verso il benessere e occorre essere compatti verso il bene-comune”.