Congedo per il luogotenente Antonio Muscari, per 21 anni al vertice del Comando Carabinieri di Noceto

SMA MODENA
lombatti_mar24

E’ stato un momento denso di emozione quello organizzato per il saluto ufficiale della comunità di Noceto –

rappresentata dal Sindaco Fabio Fecci e da altri amministratori locali – al comandante della locale

stazione dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Muscari, che dal 6 agosto scorso ha lasciato il servizio

dopo ben 43 anni trascorsi nell’Arma, dei quali 21 a Noceto, dove è arrivato nel gennaio del 2000.

E’ stata la sala consiliare del municipio ad accogliere il 4 agosto scorso la cerimonia, alla quale hanno

partecipato – oltre al sindaco Fabio Fecci con il vicesindaco Daisy Bizzi, i componenti della Giunta e il

capogruppo consiliare di minoranza Giuseppe Pellegrini – il comandante della Polizia Municipale di Noceto

Luciano Ravasini, il capitano provinciale dei Carabinieri colonnello Pasqualino Toscani, il capitano della

compagnia di Salsomaggiore Massimo Iori, presenti anche la moglie Enrica ed il figlio Nicola del

luogotenente Muscari ed alcuni Carabinieri.

<< Salutiamo con profonda gratitudine >> ha aperto gli interventi il Sindaco << il luogotenente Antonio

Muscari, che ha rappresentato una figura di fondamentale importanza per la nostra comunità, alla quale ha

rivolto il suo costante impegno, svolto con professionalità, competenza e anche profonda umanità. Forte la

collaborazione fra l’Amministrazione Comunale con i propri uffici – con riferimento alla polizia municipale

guidata dal comandante Ravasini – e la stazione del Carabinieri, improntata ad un rapporto che ci ha

sempre visto, ognuno nel rispetto dei ruoli, affiancati nel perseguire il comune obiettivo di garantire al

nostro territorio sicurezza, legalità e ordine. Un obiettivo che – stando ai numeri che ci collocano ai minimi

termini nei fenomeni di criminalità fra realtà limitrofe – possiamo dire di continuare costantemente a

perseguire positivamente , anche grazie agli ingenti investimenti di risorse comunali messe in campo>>

<< Ringrazio il Sindaco >> ha poi preso la parola il luogotenente Muscari, visibilmente commosso << e

condivido quanto ha detto, quello abbiamo portato avanti insieme fin dal mio ingresso a Noceto è stato un

progetto a favore di legalità e sicurezza , che ho intrapreso con entusiasmo e convinzione, che ci ha

restituito un paese bello e vivibile, dove non ci sono problematiche gravi. Quello che anch’io sottolineo è la

grande collaborazione con Sindaco e Amministrazione, che della sicurezza ha fatto una fra le proprie

priorità, gli uffici ed in particolare con il comandante Ravasini, alla guida della Polizia Municipale, che ha

dato vita ad un lavoro di squadra dove i rapporti di lavoro hanno saputo trasformarsi anche in legami di

stima ed amicizia e tutto questo ha portato buoni frutti . Ventun anni di servizio a Noceto che mi fanno

sentire un nocetano >>.

Il colonnello Pasqualino Toscani ha a sua volta sottolineato le doti professionali ed umane del

luogotenente Muscari << Questa uniforme è stata indossata con onore , grande impegno e tanta umanità,

la cittadinanza ha sempre percepito la presenza costante di un presidio attento e profondamente calato

nella realtà del territorio. Il solco è stato tracciato, sono certo che sarà quindi naturale proseguire lungo

questa direzione >>.

Anche il comandante della Polizia Municipale Ravasini si è unito alle parole dei presenti << Con il

luogotenente Muscari abbiamo lavorato bene, una collaborazione costante e leale improntata anche a

stima e fiducia reciproche. In quest’ottica, come Polizia Municipale, abbiamo nel tempo cercato di

occuparci delle questioni e problematiche delle quali ci era possibile farci carico per competenza, per

costituire un supporto anche per il Comando dei Carabinieri >>.

Dal capogruppo consiliare di minoranza Pellegrini parole di stima << Questo è un momento che ha una

duplice valenza, da un lato la condivisione della tappa finale di una carriera onorata e portata avanti con

tanta professionalità, dall’altra l’inevitabile rammarico per la sua conclusione >>.

Il capitano Massimo Iori << Lealtà, professionalità, passione per il lavoro, grande umanità, impegno e

determinazione , sono queste le caratteristiche che hanno contraddistinto il luogotenente Muscari durante

tutto il suo servizio nell’Arma >>.

Al termine della cerimonia il sindaco Fabio Fecci ha consegnato al luogotenente un attestato di

riconoscimento e stima, sottolineando che , in professioni come queste e svolte con tanta professionalità,

chi si spoglia dell’uniforme lo fa solo formalmente, continuando però , nel profondo del cuore, ad

indossarla per sempre .

Dal 9 agosto ha preso servizio al vertice del Comando Carabinieri di Noceto il maresciallo capo Marco

Angelini.