I Carabinieri della Compagnia di Parma, stanno tenendo particolarmente alta la guardia in tutte le zone di intensa frequentazione da parte di famiglie e giovani in questi primi giorni senza scuola.
Massiccio il dispiegamento di forze, che ha visto il coinvolgimento di Carabinieri giunti in rinforzo anche dalle Stazioni della Pedemontana, per presidiare con numerose pattuglie in auto e in moto 24 ore su 24, di giorno, pomeriggio, sera e notte la Città Ducale.
Intensa è stata l’attività di controllo in Oltretorrente, San Leonardo, via Monte Altissimo e nel Parco Ducale. Nella sola giornata di ieri sono state controllate 147 persone, di cui molti nella fascia 16 – 20 anni, spesso responsabili di intemperanze giovanili, di cui la presenza spesso è la maggiore deterrenza.
Le molte pattuglie poste a presidio del centro, dei parchi frequentati da famiglie e bambini e dei luoghi di ritrovo dei giovani, infatti scoraggia ed allontana i malintenzionati e soprattutto consente di stroncare sul nascere criticità e situazioni potenzialmente pericolose.
† Terra Santa 1, la spiritualità del primo miracolo di Gesù alle nozze di Cana in mezzo al trash dei pellegrini e dei venditori (di Andrea Marsiletti)
Nella serata di ieri, per esempio, proprio nell’area giochi del Parco Ducale, un gruppetto di ragazzi, forse a causa di un abuso di bevande alcoliche, ha iniziato a scherzare un po’ troppo, insultandosi, spintonandosi ed iniziando ad esagerare e creare scompiglio fra i presenti. L’immediato intervento di una pattuglia di Carabinieri della Compagnia di Parma, già presente nel Parco, ha consentito di identificare e redarguire alcuni dei giovani responsabili, mentre gli altri si sono allontanati spontaneamente dall’area, raffreddando eventuali dissapori o contese che avrebbero potuto sfociare in accesi diverbi.
L’attività condotta nel Parco, nel Piazzale Carlo Alberto Dalla Chiesa e in via San Leonardo ha permesso di recuperare circa 15 grammi fra hashish e marjuana, trovato nella disponibilità di sette giovani fra i 17 e 23 anni segnalati quali assuntori alla Prefettura di Parma.
L’intensificazione dei controlli, con la presenza massiccia di più pattuglie, continuerà nei prossimi giorni anche nei altri quartieri di Parma.
L’attività dei Carabinieri: Nella notte, i Carabinieri della Compagnia di Parma hanno prestato soccorso ad un anziano, il quale affetto da Alzheimer, si è disorientato mentre passeggiava in periferia in zona sud della città. Lo stesso, fortunatamente verso le ore 03.00 ha avuto l’arguzia di citofonare ad un’abitazione, permettendo di attivare i soccorsi.
L’anziano era senza documenti e telefono, in buone condizioni di salute. La paziente opera della pattuglia, ha permesso di carpire dai vaghi ricordi dell’uomo, particolari ed elementi che hanno consentito di risalire alle sue generalità, rinvenendo così anche la residenza, dove è stato riaccompagnato e riaffidato ai cari, che non si erano accorti del suo allontanamento.
Comando provinciale Carabinieri di Parma