Dietro la divisa: il Calendario della Polizia di Stato 2026 svela volti e storie. Aperte le prenotazioni

SMA MODENA
lombatti_mar24
Polizia di Stato Calendario 2026

È possibile prenotare il Calendario della Polizia di Stato per il 2026, un progetto artistico che va ben oltre la tradizionale raccolta di date e immagini. Occhi profondi, sguardi intensi e volti che trasmettono emozioni: queste sono le immagini che raccontano la vita e l’umanità degli uomini e delle donne in uniforme.

Il calendario, giunto alla sua 26ª edizione, è stato realizzato dall’Ufficio comunicazione istituzionale della Polizia e fotografato dal collettivo Ricordi Stampati, formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni.

La particolarità del progetto sta nella doppia narrazione visiva: ogni scatto di gruppo in uniforme è accompagnato da un ritratto in bianco e nero di un singolo poliziotto, a ricordare che dietro la divisa c’è sempre una storia, una persona, un’emozione.

“Frutto di uno sguardo profondo e rispettoso”, il calendario cattura la complessità e la bellezza di chi quotidianamente si impegna al servizio dei cittadini, offrendo uno sguardo autentico e umano sul mondo della Polizia.

Il calendario è disponibile a 8 euro per la versione da parete e 6 euro per quella da tavolo. La prenotazione avviene tramite bonifico o versamento postale intestato al “Comitato italiano per l’Unicef”, con consegna della ricevuta all’Ufficio relazioni con il pubblico della Questura di riferimento.

Anche per il 2026, il ricavato sarà destinato a progetti solidali: parte dei fondi sosterrà il Piano Marco Valerio, a favore delle famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati, mentre il resto finanzierà il progetto “Zambia” dell’Unicef Italia, volto a garantire il diritto all’acqua a bambini e comunità in condizioni di povertà estrema.