E’ morto il consigliere regionale Massimo Iotti. Il cordoglio della politica

SMA MODENA
lombatti_mar24
Massimo Iotti, consigliere regionale Emilia Romagna

All’età di 60 anni, dopo più di un anno di lotta contro la malattia, è morto Massimo Iotti, consigliere regionale dell’Emilia Romagna.

Chi lo conosceva bene, sapeva che dietro quella scorza a volte un pò dura, c’era una persona generosa e simpatica. Sicuramente una persona intelligente, per bene e un politico molto competente. 

Eravamo diventati amici.

Conseguita la laurea in architettura, era iscritto all’Ordine degli architetti della provincia di Parma e svolgeva attività libero professionale. Dal 1990 al 1995 è stato, prima, consigliere nel consiglio comunale di Sorbolo (Parma) e, quindi, assessore dello stesso comune. Dal 1995 al 2004 è stato, per due mandati, sindaco di Sorbolo.

Dal 2000 è presidente provinciale dell’Arci.

Eletto nel 2007 nel consiglio comunale di Parma nel gruppo per l’Ulivo, poi Pd, è stato rieletto nel 2012 con la lista del Pd.

Dal 2014 era consigliere regionale.

È stato autore di pubblicazioni e testi in materia di architettura.

Ciao Max!

Andrea Marsiletti

___

“Una notizia tremenda. Massimo era una persona estremamente preparata e generosa. Bastava conoscerlo per apprezzarne il lavoro, puntuale e rigoroso. Guardava al bene comune, sempre attento nel prestare ascolto al territorio, ai cittadini e alla sua comunità. Accompagnava la sua disponibilità con una cortesia e una capacità di dialogo e confronto fuori dal comune”.

Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, appreso del decesso di Massimo Iotti, consigliere regionale del Pd. Laurea in architettura, 60 anni, sindaco di Sorbolo, nel parmense, dal 1995 al 2004, era consigliere regionale dal 2014.

“Massimo mancherà a tutti quanti noi. Mando un abbraccio fortissimo alla sua famiglia e ai suoi cari, ai quali invio le condoglianze mie e dell’intera Giunta regionale. La mia vicinanza va al Gruppo del Pd in Assemblea Legislativa e alla comunità di Sorbolo, il comune di cui era stato sindaco e nel quale risiedeva”, chiude Bonaccini.

___

L’Assemblea legislativa piange il consigliere regionale Massimo Iotti. 59 anni, di Sorbolo (Parma) era stato eletto nel gruppo del Partito democratico per il suo secondo mandato in Regione Emilia-Romagna, ma da oltre un anno combatteva contro la malattia. Dal 1990 al 1995 è stato consigliere comunale a Sorbolo, poi è diventato assessore. Dal 1995 al 2004 è stato, per due mandati, sindaco di Sorbolo. letto nel 2007 nel consiglio comunale di Parma nel gruppo per l’Ulivo, poi Pd, è stato rieletto nel 2012 con la lista del Pd. Dal 2014 è consigliere regionale.
La presidente Emma Petitti esprime il suo cordoglio a nome di tutta l’Assemblea legislativa: “Oggi piangiamo la prematura scomparsa del consigliere Massimo Iotti. Una notizia inaspettata e che mai e poi mai avrei voluto ricevere. Un uomo appassionato, cordiale, coraggioso, sempre gentile e corretto. Una bella persona. Aveva ancora tante cose da dire e da fare. Attraverso l’attività in Aula ho avuto modo di apprezzare e conoscere la sua determinazione, il suo impegno per il territorio, la sua voglia di cambiare le cose in meglio. La sua morte lascia un vuoto incolmabile in tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di incontrarlo. Lo ricorderemo con grande affetto. A nome di tutta l’Assemblea legislativa, le più sentite condoglianze alla famiglia e a tutte le persone che gli hanno voluto bene”.

___

È una giornata tristissima per tutti noi. Ci ha lasciati un collega, ma soprattutto un amico. Altruista, generoso, pronto al confronto costruttivo ha sempre messo la sua competenza a disposizione del Gruppo e dei colleghi. Ci mancherà il suo contributo umano, politico e personale. Siamo vicinissimi alla mamma di Massimo, alla moglie Francesca e alla figlia Laura.”

Così Marcella Zappaterra, capogruppo PD in Emilia-Romagna, esprime cordoglio a nome del Gruppo per la scomparsa del collega Massimo Iotti.

___

Il Gruppo regionale della Lega Er esprime profondo cordoglio “per la prematura e improvvisa scomparsa del consigliere regionale del Pd Massimo Iotti, che da tempo combatteva contro una grave malattia che alla fine se lo è portato via”.

“Un avversario politico al quale abbiamo sempre riconosciuto l’impegno, la lealtà, l’onestà e la coerenza. E’ vero, ci siamo scontrati diverse volte negli anni passati ma in te abbiamo sempre trovato una persona pronta a mettersi in gioco per i propri ideali e le proprie idee. Un abbraccio ai tuoi cari da parte di tutto il Gruppo Regionale Lega Emilia e Romagna: non ti dimenticheremo”. Così i consiglieri regionali del Gruppo Lega Er, Matteo Rancan, Valentina Stragliati, Fabio Rainieri, Emiliano Occhi, Gabriele Delmonte, Maura Catellani, Stefano Bargi, Simone Pelloni, Michele Facci, Daniele Marchetti, Andrea Liverani, Fabio Bergamini, Massimiliano Pompignoli, Matteo Montevecchi.

___

“La scomparsa di Massimo Iotti è una notizia che ci addolora molto. Una persona con cui, in Assemblea Legislativa, ci siamo confrontati più volte sui temi più importanti del suo territorio, quello di Parma, a cui era molto legato. All sua famiglia e a tutto il gruppo del Partito democratico in Regione va il nostro più sentito cordoglio. Ciao Massimo”. Lo dichiara Silvia Piccinini, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle in seguito alla morte del consigliere regionale del Partito democratico Massimo Iotti.

___

Massimo Iotti è l’immagine di un politico d’altri tempi, di quelle persone rare che la politica ce l’ha nel sangue, che si mette a disposizione della propria città e della comunità dando anima, corpo, passione e competenza.

Uno degli ultimi politici d’altri tempi, che nonostante tutto e tutte le difficoltà riusciva sempre a trovare il tempo per esserci, portando avanti idee, progetti e intenzioni per Parma, per la provincia e per la regione. Non lo fermava neppure il male che combatteva: Massimo Iotti ha trascorso la sua vita al servizio della comunità e dei suoi concittadini.

Alcune idee ci univano, diverse altre ci dividevano, ma la persona e il politico non potranno mai essere in discussione.

Ci mancherà, e soprattutto mancherà a tutti il suo esempio, la sua grande volontà e caparbietà.

La città di Parma si stringe alla famiglia in un forte abbraccio.

A nome di Parma e dei suoi Concittadini grazie per tutto, Massimo.

Federico Pizzarotti

___

“Fratelli d’Italia si unisce al cordoglio dei familiari e della comunita’ politica del consigliere regionale Massimo Iotti per la sua prematura scomparsa.” Federico De Belvis, coordinatore provinciale di FdI

___

“Tutti i Compagni Socialisti del Parmense sono dispiaciuti per la scomparsa di Massimo Iotti, ottimo Sindaco e capace Consigliere Regionale. Iotti non è stato solo un bravo amministratore ma un esempio per tutti i componenti del centrosinistra.” Cristiano Manuele, segretario provinciale PSI.

____

“A nome di tutto il partito Lega per Salvini Premier che mi pregio di rappresentare a Parma e provincia rivolgo le più sentite condoglianze alla famiglia per la prematura scomparsa del consigliere regionale Massimo Iotti, uomo appassionato di politica e presente in tutto il nostro territorio. Una preghiera per lui e per la famiglia.” Sabrina Alberini, referente provinciale Lega per Salvini Premier.

___

“La Federazione di Parma di Sinistra Italiana si unisce al cordoglio per la prematura scomparsa dell’amico Massimo Iotti e porge alla famiglie le più sincere condoglianze.” Sinistra Italiana Parma