L’Associazione Effetto Parma ha eletto Elisabetta Quaranta nuova Presidente, (già vice presidente) succedendo a Mirco Reggiani, ringraziato dai soci per il grande lavoro svolto.
Con questo nuovo corso, l’Associazione riafferma la propria identità civica e il proprio impegno sul territorio, proseguendo il cammino intrapreso durante gli anni delle amministrazioni guidate da Federico Pizzarotti. Un percorso che ha innovato il modo di fare politica a Parma, ponendo al centro trasparenza, partecipazione e una visione di lungo periodo per la città. Valori che oggi trovano continuità e nuovo slancio anche nell’amministrazione Guerra, all’interno della quale rivendichiamo un ruolo costruttivo e, per molti aspetti, determinante.
«Le forze civiche hanno un ruolo fondamentale per Parma» – dichiara Quaranta – «e noi vogliamo rafforzarlo, mantenendo uno stretto rapporto con i cittadini e portando avanti proposte concrete su città, servizi e uguaglianza di genere. Effetto Parma continuerà a essere un luogo aperto, competente e vicino alle persone».
Nel ruolo di vicepresidente è stato eletto Iuri Pessina, per confermare il legame tra Effetto Parma e i territori. Pessina ha partecipato per anni ai CCV e ai laboratori di quartiere ricoprendo anche il ruolo di referente.
L’Associazione proseguirà le attività di ascolto e presenza sul territorio, promuovendo iniziative e progetti per una città più giusta, moderna e inclusiva.

