ELEZIONI CONSORZIALI
LA PRESIDENTE
convoca, per il giorno 14 dicembre 2025, ai sensi della deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 14 in data 19/09/2025, l’Assemblea elettorale dei contribuenti del Consorzio della Bonifica Parmense iscritti al catasto consorziale, al fine di procedere all’elezione dei componenti elettivi del Consiglio di Amministrazione del Consorzio.
I contribuenti, in relazione al Comune nel cui elenco risultano iscritti, eserciteranno il diritto di voto presso le seguenti sedi dei seggi elettorali:
- BARDI – Sala consiliare, via Pietro Cella n. 5 – per gli elettori di Bardi e Varsi, (seggio n. 1);
- BEDONIA – Ufficio Turistico, via Garibaldi n. 15 – per gli elettori di Bedonia, Compiano e Tornolo (seggio n. 2);
- BERCETO – Sala consiliare, via Marconi n. 18 – per gli elettori di Berceto (seggio n. 3);
- BORGO VAL DI TARO – Sala dell’Unione dei Comuni, piazza 11 Febbraio n. 6 – per gli elettori di Borgo Val di Taro e Albareto (seggio n. 4);
- BUSSETO – Sala consiliare, piazza Giuseppe Verdi n. 10 – per gli elettori di Busseto e Polesine Zibello (seggio n. 5);
- COLORNO – in Municipio, via Cavour n. 9 – per gli elettori di Colorno e Torrile (seggio n. 6);
- CORNIGLIO – Sede di via Andrea Borri n. 6 – per gli elettori di Corniglio e Monchio delle Corti (seggio n. 7);
- FELINO – Scuola elementare Poggio S. Ilario, via Damenti n. 16/A – per gli elettori di Felino e Calestano (seggio n. 8);
- FIDENZA – Palazzo Municipale, piazza Garibaldi 1 – per gli elettori di Fidenza (seggio n. 9);
- FONTANELLATO – Circolo ricreativo La Ghiacciaia piazza Pincolini – per gli elettori di Fontanellato, Soragna e Fontevivo (seggio n. 10);
- FORNOVO TARO – Sala civica Area Foro Boario – per gli elettori di Fornovo di Taro, Varano dè Melegari e Terenzo (seggio n. 11);
- LANGHIRANO – Sala Donati. via Ottavio Ferrari 4/4 – per gli elettori di Langhirano, Lesignano De’ Bagni e Tizzano Val Parma (seggio n. 12);
- NOCETO – Sala Civica – per gli elettori di Noceto e Medesano (seggio n. 13);
- PELLEGRINO P.SE – Sede municipale temporanea via Micheli n. 5 – per gli elettori di Pellegrino P.se e Bore (seggio n. 14);
- SALSOMAGGIORE TERME – Sala civica Mainardi c/o Palazzo dei Congressi, viale Romagnosi n. 7 – per gli elettori di Salsomaggiore Terme (seggio n. 15);
- SAN SECONDO P.SE – Sala ex Scuderie della Rocca dei Rossi, piazza Mazzini n. 10 – per gli elettori di S. Secondo P.se, Roccabianca e Sissa Trecasali (seggio n. 16);
- SOLIGNANO – Sala civica – per gli elettori di Solignano e Valmozzola (seggio n. 17);
- TRAVERSETOLO – P.zza Vittorio Veneto n. 30 – per gli elettori di Traversetolo e Neviano degli Arduini (seggio n. 18);
- SORBOLO MEZZANI – Sala Consiliare del Municipio Vecchio del Comune di Sorbolo, Piazza Libertà, 1 – per gli elettori di Sorbolo Mezzani (seggio n. 19);
- COLLECCHIO – Sala civica Bianca Nadotti c/o Sede Municipale – per gli elettori di Collecchio e Sala Baganza (seggio n. 20);
- MONTECHIARUGOLO – Sala Matrimoni, via Liberazione n. 4 – per gli elettori di Montechiarugolo (seggio n. 21);
- PARMA – per gli elettori di Parma città (Sala barchessa, via Bizzozzero 15/a), di S. Pancrazio (Sala civica, via Emilia ovest 18), Cortile S. Martino (Sala civica Golese, via Baganzola 159) e Montanara (Ex podere Cinghio, via Cimabue n. 4) (seggi nn. 22, 23, 24 e 25) e nella sede del Consorzio della Bonifica Parmense (Via Emilio Lepido n. 70/1A) per gli elettori di San Lazzaro e fuori comprensorio (seggio n. 26)
I SEGGI ELETTORALI RIMARANNO APERTI DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 19,00
DELLA SUDDETTA GIORNATA.
GLI ELETTORI DEVONO FARSI IDENTIFICARE ALL’ATTO DEL VOTO.
ART. 8 – ASSEMBLEA DEI CONSORZIATI E DIRITTO DI VOTO
- L’Assemblea viene convocata per l’elezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione nelle forme stabilite dall’art.16 della L.R. 42/1984 nonché dall’art. 13 del presente statuto.
- Fanno parte dell’Assemblea elettorale con diritto all’elettorato attivo e passivo, tutti i proprietari degli immobili iscritti nel catasto consortile che abbiano compiuto 18 anni, godano dei diritti civili e siano in regola con il pagamento dei contributi consortili.
- Lo stato di pagamento è regolare in presenza del versamento delle annualità di contributo scadute e non prescritte. E’ riammesso al voto il consorziato che regolarizzi la propria situazione contributiva prima dell’espressione del voto entro 15 giorni dall’ultimo giorno di pubblicazione dell’elenco provvisorio degli aventi diritto al voto di cui all’art. 11.
- Agli stessi effetti e con le medesime condizioni, ai sensi dell’art. 20 della legge 11 febbraio 1971, n. 11, hanno diritto alla iscrizione nel catasto consorziale anche gli affittuari dei terreni ricadenti nel Comprensorio del Consorzio, che ne facciano richiesta quando, per obbligo derivante dal contratto, siano tenuti a pagare i contributi consortili.
- Ogni componente dell’assemblea ha diritto ad un voto qualunque sia il numero degli immobili di cui sia esclusivo proprietario. Analogamente, in caso di comunione il diritto di voto è esercitato una sola volta con riferimento alla medesima comunione. Ove non venga nominato un diverso rappresentante della comunione, il diritto di voto è esercitato dal comproprietario destinatario della richiesta di pagamento del contributo di bonifica in qualità di rappresentante della comunione.
- Per i minori e gli interdetti il diritto di voto è esercitato dai rispettivi rappresentanti legali; per i falliti ed i sottoposti all’amministrazione giudiziaria, dal curatore o dall’amministratore.
- Per le persone giuridiche, le società, gli enti, il diritto di voto è esercitato dal rappresentante legale, da un suo delegato.
- Il consorziato può votare più di una volta solo nel caso in cui oltre che proprietario di uno o più immobili sia anche rappresentante di persone giuridiche o di altri soggetti collettivi o comproprietario in comunione.
- Per l’esercizio del diritto di voto a mezzo dei rappresentanti indicati nei precedenti commi, i relativi titoli di legittimazione devono essere depositati presso la Segreteria del Consorzio, a cura degli interessati, entro i 7 giorni successivi all’ultimo giorno di pubblicazione dell’elenco provvisorio degli aventi diritto al voto al fine di consentire al Consorzio di iscrivere il nominativo del rappresentante nell’elenco degli aventi diritto al voto.
- A parte i casi di rappresentanza di cui ai commi precedenti, gli iscritti nell’ elenco degli aventi diritto al voto possono farsi sostituire nell’ assemblea da altro consorziato iscritto nell’ elenco stesso, purché appartenente alla stessa sezione elettorale, mediante delega.
- In caso di malattia certificata, è altresì ammessa la delega ad un familiare, purchè maggiorenne e convivente.
ART. 9 – DELEGHE
- A ciascun soggetto non può essere conferita più di una delega.
- Non possono essere conferite deleghe ai componenti gli Organi di cui all’art. 7, nonché ai dipendenti del Consorzio.
- Con delibera del Consiglio di Amministrazione sono stabilite le modalità di ammissione al voto e gli adempimenti a carico del Presidente del seggio per i casi di delega nonché per il caso di mancato deposito dei titoli di legittimazione dei rappresentanti di cui all’articolo 8.
ART. 10 – SISTEMA ELETTIVO
- I componenti dell’ Assemblea sono ripartiti in quattro sezioni elettorali nelle quali sono inseriti i consorziati in maniera progressiva rispetto al contributo versato, a partire dai contributi di importo inferiore da ascrivere alla prima sezione, fino ad arrivare a quelli di importo più elevato da ascrivere alla quarta, fermo restando che qualora al raggiungimento della percentuale di contribuenza prevista per la sezione vi siano più componenti tenuti al pagamento dello stesso contributo si applica l’ordine alfabetico dei contribuenti per l’allocazione degli stessi nella sezione o in quella successiva al fine di non superare la percentuale prevista per la sezione. Le sezioni risultano così composte:
- Appartengono alla I^ sezione i consorziati iscritti a ruolo il cui contributo complessivo raggiunge il 20% della contribuenza totale del Consorzio;
- Appartengono alla II^ sezione i consorziati iscritti a ruolo il cui contributo complessivo raggiunge un ulteriore 30% della contribuenza totale del Consorzio;
- Appartengono alla III^sezione i consorziati iscritti a ruolo il cui contributo complessivo raggiunge un ulteriore 25% della contribuenza totale del Consorzio;
- Appartengono alla IV^ sezione i restanti consorziati;
- Ciascun consorziato, anche se titolare esclusivo di più beni immobili, ha diritto ad un solo voto da esercitarsi nella sezione elettorale individuata ai sensi del comma precedente. Pertanto, qualora il consorziato sia titolare esclusivo di più beni immobili, si procede alla somma dei relativi contributi di bonifica al medesimo richiesti, ed il voto è esercitato nella sezione elettorale individuata sulla base della predetta somma. Restano pertanto esclusi da tale somma i contributi richiesti al medesimo consorziato per immobili di cui risulti cointestatario con altri soggetti.
- La ripartizione dei seggi tra le sezioni è data dal rapporto tra la contribuenza di ogni sezione ed il quoziente elettorale del consorzio, determinato dal rapporto tra la contribuenza complessiva del consorzio ed il numero di componenti del Consiglio da eleggere; l’assegnazione dei seggi alle sezioni avviene sulla base dei quozienti interi e dei più alti resti.
- Pertanto, la prima sezione elegge 4 Consiglieri, la seconda 6 consiglieri, la terza 5 consiglieri e la quarta 5 consiglieri.
- I contributi consortili, da considerare ai fini della formazione delle sezioni, sono quelli messi in riscossione dal Consorzio alla data della deliberazione di approvazione dell’elenco provvisorio degli aventi diritto al voto. Essi risultano dall’ultimo ruolo ordinario emesso, cui sono sommati, se non ricompresi nel ruolo ordinario, i contributi irrigui richiesti dal Consorzio riferiti all’ultima stagione irrigua utile. Pertanto, qualora alla data della citata deliberazione non fossero stati ancora posti in riscossione i contributi irrigui riferiti alla stagione irrigua dell’esercizio finanziario in corso, sono sommati al ruolo ordinario i contributi irrigui riferiti alla stagione irrigua precedente. Sono esclusi eventuali contributi per il recupero di annate precedenti emessi a seguito di sgravio per passaggio di proprietà dell’immobile.
Si comunica che è pubblicata sul sito dell’Ente la relazione di fine mandato.
Si prega di verificare la corretta assegnazione del seggio nell’elenco definitivo degli aventi diritto al voto, consultabile sul sito del Consorzio (bonifica.pr.it). È possibile chiedere di votare in un seggio diverso inviando al consorzio una richiesta entro il 4 dicembre utilizzando il modulo scaricabile dall’area del sito web consortile dedicata alle elezioni e inviarla all’indirizzo mail protocollo@pec.bonifica.pr.it corredata di documento di identità del richiedente.
Sito internet: www.bonifica.pr.it
LA PRESIDENTE
(Francesca Mantelli)

