
Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.
Per esercitare questo diritto, i cittadini “fisicamente impediti al voto” devono rivolgersi ai Servizi di Igiene Pubblica dell’Azienda USL e richiedere il certificato gratuito che attesti questa condizione. Il certificato andrà presentato al Presidente di seggio il giorno della votazione. E’ bene anche sapere che, per evitare di ripetere questa procedura ad ogni elezione, è possibile presentare il certificato, insieme alla tessera elettorale, all’Ufficio elettorale del Comune di residenza, dove con un apposito timbro sulla tessera verrà formalmente riconosciuto il diritto di voto assistito anche per le successive votazioni.
I professionisti dei Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’AUSL sono a disposizione degli elettori fisicamente impediti al voto, per il rilascio della relativa certificazione, nei giorni ed orari di seguito indicati, oltre che nei consueti orari di apertura degli ambulatori.
Distretto di Parma: Parma, da mercoledì 22 a venerdì 24 maggio compreso dalle 8 alle 11 e dalle 14 alle 17, sabato 25 maggio dalle 9 alle 12; Sorbolo, venerdì 24 maggio dalle 8 alle 9.30; Colorno, venerdì 24 maggio dalle 10.45 alle 11.45. I professionisti dell’AUSL saranno nelle sedi comunali anche venerdì 24 maggio a Mezzani dalle 9.45 alle 10.30 e a San Polo di Torrile dalle 12 alle 12.45.
Distretto di Fidenza: Fidenza, giovedì 23 maggio, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17; San Secondo, lunedì 20 maggio, dalle 9 alle 13 e venerdì 24 maggio dalle 9 alle 9.30; Noceto, mercoledì 22 maggio, dalle 9 alle 13, giovedì 23 maggio dalle 10.45 alle 11.15; Busseto, venerdì 24 maggio, dalle 9 alle 9.30; Salsomaggiore, venerdì 24 maggio, dalle 11.15 alle 11.45. I professionisti dell’AUSL saranno nelle sedi comunali anche il 23 maggio dalle 9 alle 9.30 a Soragna, dalle 10 alle 10.30 a Fontevivo, dalle 11.30 alle 12 a Fontanellato; venerdì 24 maggio dalle 9.45 alle 10.15 a Polesine-Zibello, dalle 10.45 alle 11.15 a Roccabianca e dalle 9.45 alle 10.15 a Sissa-Trecasali.
Distretto Sud-Est: Langhirano, mercoledì 22 maggio, dalle 8.30 alle 12.30, giovedì 23 maggio dalle 9 alle 11, venerdì 24 maggio dalle 9.30 alle 11, sabato 25 maggio dalle 9 alle 11; Traversetolo, lunedì 20 maggio dalle 10 alle 11; Collecchio, giovedì 23 maggio dalle 8.30 alle 10.30; Felino, martedì 21 maggio dalle 9 alle 10; Sala Baganza, giovedì 23 maggio dalle 11 alle 12.30; Monticelli, lunedì 20 maggio dalle 8.30 alle 9.30; Calestano, martedì 21 maggio dalle 11 alle 12; Palanzano, mercoledì 22 maggio dalle 9.30 alle 10.30; Monchio, mercoledì 22 maggio dalle 11.30 alle 12.30; Tizzano, venerdì 24 maggio dalle 9 alle 10; Corniglio, venerdì 24 maggio dalle 11 alle 12. I professionisti dell’AUSL saranno nella sede comunale di Neviano lunedì 20 maggio dalle 11.30 alle 12.30.
Distretto Valli Taro e Ceno: Borgotaro, lunedì 20 maggio dalle 9 alle 13 e venerdì 24 maggio dalle 12 alle 13; Fornovo, martedì 21 maggio dalle 9 alle 13 e venerdì 24 maggio dalle 12 alle 13. I professionisti dell’AUSL saranno mercoledì 22 maggio nelle sedi comunali di Bedonia dalle 9 alle 10, Compiano dalle 10.30 alle 11.30, Tornolo dalle 12 alle 13, Bore dalle 10 alle 11 e Pellegrino Parmense dalle 12 alle 13; giovedì 23 maggio, saranno nelle sedi comunali di Valmozzola dalle 9 alle 10, Solignano dalle 10.30 alle 11.30, Albareto dalle 12 alle 13, Varsi dalle 10 alle 11 e Bardi dalle 12 alle 13; venerdì 24 maggio, saranno nelle sedi comunali di Terenzo dalle 9 alle 10, Berceto dalle 10.30 alle 11.30, Medesano dalle 9 alle 10 e Varano dè Melegari dalle 10.30 alle 11.30.