Energia Democratica, Friggeri: “La città ha bisogno di esperienza e capacità politica. Nel centro sinistra i nomi non mancano”

SMA MODENA
lombatti_mar24

“Se si costruirà il tavolo comune per il centro sinistra, come proposto dal segretario provinciale del Pd Filippo Frittelli e dall’assessore regionale Barbara Lori, noi ci saremo ma a condizione che si valutino merito ed esperienza nell’individuazione del candidato. Parma non può pagare sulla propria pelle la mancanza di conoscenza amministrativa e capacità politica”.

In vista delle elezioni che rinnoveranno l’amministrazione comunale, il dibattito interno al Partito Democratico è sempre piuttosto vivo. Questa volta è Energia Democratica ad intervenire, auspicando la scelta di un candidato d’esperienza.

“A Parma vivono e lavorano moltissime persone di valore, nel proprio ambito civile e professionale, ma siamo convinti che per guidare una città occorra ben altro – spiega il coordinatore provinciale Daniele Friggeri -. La grande complessità della situazione post Covid e le diverse sensibilità che animano il centro sinistra richiedono una figura che sia espressione della politica, che ne conosca i meccanismi, che costruisca una visione quanto più condivisa e aperta possibile, anche alle esperienze civiche ma senza perdere la visione di insieme del futuro”.

“Nel centro sinistra i nomi non mancano: abbiamo persone e amministratori di grande esperienza e competenza, che conoscono la città, le sue urgenze, i suoi bisogni, le sue potenzialità, e anche i meccanismi che regolano le dinamiche municipali. Loro dovrebbero essere i nostri punti di riferimento nella scelta di un candidato. E siccome siamo estremamente in ritardo nella costruzione della coalizione e sulla proposta di un candidato, crediamo che la scelta più saggia sia lanciare immediatamente le primarie di centro sinistra”.

“Abbiamo valori e persone in grado di costruire progetti all’altezza dei parmigiani – conclude -. Ora è il momento di attivare e coinvolgere i cittadini per realizzare insieme a loro la Parma del futuro”.