Erasmus italiano: pubblicato il bando dell’Università di Parma per la mobilità studentesca nazionale

SMA MODENA

L’Università di Parma ha pubblicato il bando relativo al programma “Erasmus italiano”, per la mobilità studentesca sul territorio nazionale.

Nell’ambito del programma l’Ateneo mette a disposizione di studentesse e studenti regolarmente iscritte/i a tempo pieno (nell’anno accademico 2023/2024) ai corsi di laurea magistrale che hanno aderito all’iniziativa 23 borse di studio per svolgere, nel secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025, un periodo di studio da tre a sei mesi in uno degli Atenei partner: Università della Calabria, Università di Catania, Università di Palermo, Sapienza Università di RomaUniversità di Sassari e Università di Udine.

Questi i corsi di laurea magistrale Unipr che hanno aderito:

·        International Business and Development (Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali)

·        Scienze della Nutrizione Umana (Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco)

·        Storia e Critica delle Arti e dello Spettacolo (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali)

·        Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (Dipartimento di Medicina e Chirurgia).

Il contributo è previsto per studentesse e studenti con ISEE 2024 per il diritto allo studio universitario non superiore a 36.000 euro.

Sono inoltre previste ulteriori 10 posizioni outgoing senza borsa.

Le studentesse e gli studenti potranno frequentare i corsi e sostenere gli esami nell’ambito del proprio programma di studio e usufruire delle strutture dell’Università ospitante, senza pagare tasse in quest’ultima. È inoltre garantito il riconoscimento accademico dell’attività svolta, concordata prima della partenza, attraverso la predisposizione del Learning Agreement, con i Presidenti dei corsi di laurea magistrale che partecipano all’iniziativa.

Il programma “Erasmus italiano” è finalizzato a costruire uno spazio integrato della formazione universitaria italiana, mettendo in comune le risorse disponibili a livello nazionale, nell’ottica di arricchire i piani degli studi di studentesse e studenti con attività formative ulteriori e complementari rispetto a quelle proposte dall’Ateneo di provenienza, in una prospettiva interdisciplinare e innovativa.

Tutte le informazioni e i requisiti d’accesso sono disponibili sul sito web dell’Università di Parma, nella pagina  https://www.unipr.it/erasmus-italiano