Federica Ubaldi (ChiAma Parma): “Che fine hanno fatto le spazzatrici di Iren?”

di AndreaMarsiletti2

Complice la pioggia dei giorni scorsi e la nebbia che inizia a calare sulla città, i marciapiedi e le piste ciclabili si sono ritrovati ricoperti di foglie che, da secche sono diventate umide e scivolose.

“Ad inizio ottobre era stato annunciato dal Comune un potenziamento del servizio di spazzamento delle strade che prevedeva un aumento delle squadre al lavoro, per un totale di 15, con turni anche notturni. A vedere l’attuale condizione di marciapiedi e piste ciclabili, c’è da pensare che si tratti dell’ennesima promessa non mantenuta”, commenta Maria Federica Ubaldi.

“I cittadini si trovano ad affrontare – sia in bici sia a piedi – percorsi pericolosi, rischiando di scivolare e di farsi male. Un’amministrazione che tiene al decoro urbano, ma soprattutto all’incolumità dei cittadini, non può permettersi di mantenere le strade in queste condizioni”. A ciò va aggiunto anche l’intasamento di tombini e caditoie, che portano ad un aumento dei costi relativi alla pulizia oltre che al pericolo di allagamenti stradali.

Maria Federica Ubaldi, che guida il progetto civico ChiAma Parma, chiede che il Comune vigili sull’operato di Iren: “Sono servizi che vengono pagati anche con i soldi dei cittadini, occorre pretendere che vengano fatti nel modo corretto, a tutela della sicurezza pubblica e del decoro urbano. L’Amministrazione deve iniziare a sollecitare Iren, in maniera decisa, affinché svolga l’attività in modo tempestivo ed accurato”.

Maria Federica Ubaldi – Promotrice Progetto “ChiAma Parma”

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies