Civiltà Parmigiana esprime grande soddisfazione per il progetto “Cibus Walk” promosso da Fiere di Parma sul Ponte Nord, che prevede la creazione di un hub culturale e formativo dedicato al settore agroalimentare.
Si tratta di una proposta che, pur innovando, rimane in linea con la destinazione originaria dell’opera e che riteniamo vincente, perché perfettamente coerente con l’identità di Parma e la sua storica vocazione nel campo del food.
Oggi appare finalmente superata quella narrazione strumentale e politicizzata che per troppo tempo ha accompagnato il Ponte Nord, oscurandone la natura di progetto moderno e lungimirante.
Grazie a questa nuova iniziativa, l’infrastruttura potrà tornare a essere ciò che era stata pensata per essere: la principale porta d’ingresso alla città di Parma, non più simbolo di degrado e abbandono, ma esempio di rigenerazione urbana e valorizzazione del territorio.
Accogliamo con favore la visione di Fiere di Parma e apprezziamo il lavoro coeso e bipartisan della classe politica locale, che ha saputo mettere al centro l’interesse della città, al di là delle appartenenze.
Come Civiltà Parmigiana, sosterremo con entusiasmo questo progetto, nella convinzione che rappresenti un passo decisivo per restituire dignità, funzione e prestigio a un’opera spesso ingiustamente criticata.
Maria Federica Ubaldi – Capogruppo Civiltà Parmigiana

