Festival “Per la Via”: il 16 agosto Ambrogio Sparagna e il gruppo Enerbia alla Corte di Giarola

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il viaggio di “Per la Via – Alla Scoperta delle tradizioni musicali italiane” è giunto al termine. Lunedì 16 agosto alle 21.30 nella splendida Corte di Giarola (Collecchio) la rassegna si concluderà con il concerto a ingresso gratuito fino a esaurimento posti “Roma Amor”, con Ambrogio Sparagna e il Gruppo Enerbia.

Virtuoso dell’organetto e grande interprete della musica popolare, Sparagna ha all’attivo collaborazioni con cantautori del calibro di Francesco De Gregori, Angelo Branduardi, Lucio Dalla, Teresa De Sio e Simone Cristicchi. Ad accompagnarlo le melodie e danze di Enerbia, che ripropone antichi balli e canti della tradizione popolare e che ha lavorato con diversi registi, tra i quali Ermanno Olmi, Giuseppe Bertolucci, Marco Bellocchio e con lo scrittore Paolo Rumiz

Il Festival “Per la Via”, organizzato dall’Unione Pedemontana Parmense, in collaborazione con il Comune di Parma, Fondazione Cariparma ed Enerbia, rientra nel calendario degli eventi di “Parma 2020+21”.

Quattro concerti che trasformano la Pedemontana in un palcoscenico diffuso, valorizzando le tipicità storiche e culturali del territorio, crocevia tra l’Europa e il Mediterraneo, attraverso quattro concerti di altissimo livello, con melodie e danze per rivivere il Medioevo lungo la via Francigena, sotto la direzione artistica di Maddalena Scagnelli.

L’ingresso e gratuito ma con prenotazione e Green Pass obbligatori. Per prenotare occorre telefonare allo IAT dell’Unione Pedemontana Parmense allo 0521 331342 o inviare una mail all’indirizzo iat@unionepedemontana.pr.it lasciando nome, cognome e un recapito telefonico.