“Il Borgo”, anteprima Festival Narrazione Industriale: Alberto Albertini intervistato da Aldo Tagliaferro

SMA MODENA
lombatti_mar24
Alberto Albertini, ex imprenditore, oggi docente e formatore

Si terrà sabato 9 novembre alle ore 16.00 al Teatro al Parco (Sala media) l’anteprima del Festival della Narrazione industriale (Parma 28-30 novembre) con l’incontro/intervista “Chi è fuori non sa, chi è dentro non parla”, l’azienda narrata da chi la vive. Alberto Albertini, ex imprenditore ed oggi docente e formatore –  intervistato da Aldo Tagliaferro, Vice Capo Redattore di Gazzetta di Parma – racconterà la propria esperienza partendo dal suo romanzo d’esordio La classe avversa” (Edizioni Hacca, 2020).

 Albertini prende spunto della sua lunga frequentazione (da insider) del sistema industriale di provincia, per metterne in luce difficoltà e debolezze. Un libro che si iscrive nel solco della tradizione della letteratura industriale e che ha per protagonista un uomo di lettere alle prese con le frustrazioni e con le crisi esistenziali che la vita nell’azienda di proprietà della sua famiglia – alle prese con un traumatico passaggio generazionale e culturale – gli provocano.

 L’incontro – che si inserisce all’interno della Rassegna “Libera Voce” e “Voce Podcast live” promossa dal Comune di Parma dall’8 al 10 novembre – è a cura del Circolo Il Borgo che, in collaborazione con l’Università e il Comune di Parma organizza a Parma la prima edizione del Festival della narrazione industriale, in programma dal 28 al 30 novembre: numerosi eventi su tre giornate, in vari luoghi della città, aventi come denominatore comune la narrazione dell’industria italiana. Il Festival si prefigge di diventare un appuntamento fisso tra gli eventi culturali più significativi della nostra città e in questa prima edizione propone un confronto tra le narrazioni dell’industrializzazione negli anni del boom economico e quelle legate alle trasformazioni produttive e imprenditoriali  proprie del nuovo millennio.