Il Comune di Parma a Catania al seminario nazionale sui servizi per senza dimora

di AndreaMarsiletti2

Il Comune di Parma ha partecipato al seminario “La difficoltà nel realizzare e sostenere i servizi di bassa soglia”, organizzato a Catania dalle associazioni che si occupano di persone senza dimora. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto tra esperti e operatori del sociale per analizzare criticità e opportunità dei servizi rivolti alle persone più vulnerabili.

Il Comune di Parma è stato invitato come modello di servizio flessibile e integrato, in grado di coniugare assistenza, prevenzione e inclusione sociale, attraverso interventi che valorizzano la relazione e l’ascolto, accompagnando le persone verso percorsi di fuoriuscita dalla marginalità.

Tra i partecipanti al seminario c’erano Leopoldo Grosso, psicoterapeuta e presidente onorario del Gruppo Abele, Michela Mazza, Responsabile della Struttura Operativa Fragilità, e Caterina Sacchi, Coordinatrice dell’Area Fragilità Adulti del Comune di Parma, che hanno illustrato le strategie di governance e la rete di servizi di bassa soglia sviluppate sul territorio parmense, in sinergia con tutti gli attori coinvolti nel contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.

La partecipazione del Comune di Parma ha rappresentato un’importante occasione di dialogo, confronto e approfondimento con altre realtà impegnate nell’inclusione sociale, nella tutela della salute e nella solidarietà verso le persone più fragili.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies