Il concerto di Arisa chiude Stelle Vaganti

di UG

Le celebri collaborazioni della Filarmonica Toscanini con artisti e musicisti che non appartengono all’ambito classico sono da sempre parte integrante della storia dell’orchestra e i nomi celebri (da Lucio Dalla a Mike Patton, da Sonny Rollins a Ute Lemper, da Max Gazzé a Vinicio Capossela, da Gino Paoli a Gianni Morandi, solo per citarne alcuni) non si contano.
La voce straordinaria di Arisa, chiamata a incontrare la Filarmonica Arturo Toscanini per l’ultimo appuntamento di Stelle Vaganti, costituisce un ulteriore passo in avanti per queste collaborazioni.

Tutti i maggiori successi – da Controvento a Ho cambiato i piani – dell’artista, famosa anche per i suoi ruoli televisivi, arrangiati per la prima volta in versione sinfonica, orchestrati e diretti per l’occasione dal Maestro Beppe D’Onghia costituiranno il programma del concerto in programma all’Auditorium Paganini venerdì 20 luglio alle 21.30.

In questa occasione la Filarmonica sarà affiancata da quattro musicisti che accompagnano Arisa nelle sue esibizioni: il pianista Giuseppe Barbera, il bassista Sandro Rosati, il batterista Giulio Proietti e il polistrumentista Alessio Graziani.

La prevendita è aperta on-line sul sito www.biglietteriatoscanini.it sino alla mezzanotte di giovedì 19 luglio. La Biglietteria della Fondazione Toscanini, che ha sede nell’atrio del CPM Toscanini, in viale Barilla 27/a, tel. 0521-391339/72 (biglietteria@fondazionetoscanini.it, è invece aperta dalle 10.30 alle 13 (giovedì e venerdì anche il pomeriggio dalle 14 alle 17).

La biglietteria dell’Auditorium Paganini aprirà solo a partire dalle ore 20 (0521/391379) di domenica sera.
I prezzi dei biglietti vanno dai 25 ai 10 euro a seconda del settore scelto e delle riduzioni (over65, under30, fidelity Card, enti convenzionati) cui si ha diritto. Tariffe promozionali sono anche riservate agli studenti del Liceo Musicale Bertolucci e del Conservatorio Boito. Come ormai tradizione, all’esterno dell’Auditorium e a partire dalle 20 sino all’inizio del concerto verrà allestito, nelle serate di spettacolo, un bar all’aperto con musica jazz eseguita dal vivo da giovani musicisti, un’occasione per presentare al pubblico il talento di chi compie i primi passi professionali nel mondo della musica.

Stelle Vaganti è resa possibile grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Fondazione Cariparma, Fondazione Monte Parma. Hera Comm è partner istituzionale della Filarmonica Arturo Toscanini e CePIM spa lo è della Fondazione Arturo Toscanini. Sono Amici Sostenitori della rassegna Banca Mediolanum Parma e Assicoop Emilia Nord. Lo sponsor tecnico della manifestazione è il Gruppo Ferrari Auto SpA.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies