Il nuovo Parma targato Cuesta batte il Pescara e avanza in Coppa Italia

SMA MODENA
lombatti_mar24

IL TABELLINO – PARMA-PESCARA 2-0

Parma: Suzuki; Valenti, Circati, Delprato; Lovik, Bernabe (17 st Sorensen), Keita (17 st Estevez), Ordonez (44 st Plicco), Valeri; Almqvist (34 st Frigan), Pellegrino (44 st Benedyczak). A disp.: Corvi, Rinaldi, Ndiaye, Balogh, Alvarez, Begic, Joujou, Djuric, Amoran, Sits. Allenatore: Carlos Cuesta.

Pescara: Desplanches; Giannini, Corbo, Letizia (41 st La Barba); Valzania, Dagasso, Graziani (39 st Meazzi), Cangiano (39 st Berardi); Merola (17 st Squizzato), Olzer; Sgarbi (41 st Tonin). A disp.: Saio, Profeta, Tunjov, Balzano, Ferraris, Saccomanni, Kraja, Milan. Allenatore: Vincenzo Vivarini.

Arbitro: Crezzini di Siena.


Reti: al 2′ s.t. e al 20′ s.t. Pellegrino.

Ammoniti: Keita, Bernabe (P).

LA PARTITA – Un Parma padrone del campo, capace di creare diverse occasioni da rete, vince e convince, in una gara comprensibilmente condizionata dalle alte temperature estive e perciò scandita anche dai cooling break. Nella prima frazione di gara, due traverse (un’autotraversa di Letizia, per la cronaca, una di Pellegrino di testa), un gol annullato per fuorigioco e diversi tentativi dei crociati, che però non trovano la rete.

Al 47′, in avvio della ripresa, però, Mateo Pellegrino svetta in area e su corner perfetto di Valeri di testa insacca. Poi al 64′ sempre di testa, incrociando con forza e precisione un traversone dalla sinistra di Valeri.

Poi il Parma controlla facilmente la partita, superando il turno e approdando così ai sedicesimi di finale previsti a fine settembre.

IL MIGLIORE CROCIATO IN CAMPO – Svetta su compagni e avversari (in tutti i sensi) Pellegrino. Oltre ai gol e a una traversa, tanta corsa, determinazione e qualità. Tanti gli applausi del pubblico quando viene sostituto nel finale.

LA CURIOSITÀ – Avvistato in tribuna il difensore argentino Mariano Troilo. È in arrivo tra le fila crociate dal Belgrano. Un calciatore di qualità e prospettiva: operazione fondamentale, anche alla luce della cessione di Leoni.

DALLA CURVA – Tifo caldo dalla curva crociata, in linea con la temperatura. 6.089 gli spettatori totali.
c.s.