Indennizzi post calamità: al via la seconda fase per chi aveva già presentato domanda

Domande entro il 7 novembre per i privati ed entro il 5 dicembre per imprese e attività produttive

di Tatiana Cogo

La Regione Emilia-Romagna ha avviato la seconda fase degli indennizzi per i danni provocati dagli eventi calamitosi che hanno colpito il territorio tra agosto e dicembre 2022 e luglio 2023.

La nuova fase è riservata esclusivamente a cittadine, cittadini e imprese che avevano già partecipato alla prima ricognizione dei danni. È inoltre possibile richiedere il rimborso di ulteriori danni riguardanti abitazioni non principali (“sfitte”), interventi di ricostruzione o delocalizzazione di immobili distrutti o dichiarati inagibili, nonché per associazioni e società senza scopo di lucro.

Le domande di contributo devono essere presentate al Comune di riferimento entro le seguenti scadenze: 7 novembre 2025 per i privati cittadini e 5 dicembre 2025 per attività economiche e produttive.

Tutti i dettagli, le istruzioni operative e i moduli per la presentazione delle richieste sono disponibili sulla pagina ufficiale dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, al link: https://regioneer.it/hc141m7h.

Questa seconda fase è attuata in conformità all’ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 1158/2025 e al decreto del presidente della Regione Emilia-Romagna n. 188/2025.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies