INTERVISTA – Giovani Pd Salsomaggiore: “Finalmente ci sentiamo ascoltati, da Alessandro Bernazzoli”

di UG

I giovani del Pd di Salso sono impegnati a sostenere la candidatura a sindaco di Alessandro Bernazzoli alle comunali del 14-15 maggio.

Li abbiamo intervistati.

Con l’elezione di Elly Schlein a segretaria nazionale, il Pd è diventato un partito per i giovani?

In seguito all’ elezione di Elly Schlein possiamo sicuramente dichiarare che il PD è diventato un partito per i giovani. Noi siamo stati accolti in un clima familiare, non solo, siamo ascoltati e messi sempre al centro delle iniziative. Veniamo chiamati in causa ogni qual volta si debba prendere una decisione.

Qual è il contributo che i Giovani del Pd hanno dato al programma di Alessandro Bernazzoli?

Il programma di Alessandro Bernazzoli è stato fin dal principio appoggiato e da noi implementato. Bernazzoli ci ha resi protagonisti del nostro futuro nel suo Progetto Salsomaggiore e di questo gli siamo grati. Finalmente ci sentiamo ascoltati.

Come avete vissuto la divisione tra il Pd locale e l’Amministrazione uscente di Filippo Fritelli?

Ci siamo sentiti traditi dagli ex amministratori. Già nel gennaio 2022, un anno fa, il sindaco uscente Filippo Frittelli e il partito erano d’accordo nel trovare nuovi energie, entusiasmi e idee da ricercare nel civismo poiché il sentore diffuso della cittadinanza suggeriva questo cambiamento. Ci mettemmo così alla ricerca del candidato migliore per la nostra città.

II 17 ottobre 2022 si ribadiva questa necessità ed il segretario del PD Leonardo Dall’Asta informava l’Assemblea che, durante l’estate, erano state fatte ricerche e la persona che racchiudeva in sé le maggiori doti era stata individuata in Alessandro Bernazzoli il quale si era reso disponibile a una larga alleanza.

In questa assemblea il sindaco uscente e l’amministrazione uscente erano favorevoli dando al segretario Dall’Asta mandato per sondare il campo di nuovo nella ricerca di altri possibili candidati facendo il nome di Orlandi.

II 17 gennaio il segretario ci informa che Orlandi non è disponibile.

Ne prendiamo atto e convergiamo ufficialmente sul nome di Alessandro Bernazzoli.

II 23 gennaio si presenta in Partito e siamo di nuovo tutti concordi su di lui con tanto di complimenti.

II 2 marzo il segretario convoca l’assemblea per chiudere la partita e decidere ufficialmente. In questa assemblea vi sono diverse opposizioni alla candidatura di Bernazzoli, nel frattempo il Movimento 5 Stelle aderisce al campo largo.

Verso la fine dell’Assemblea viene avanzata la proposta di fare le primarie dicendo che non fosse stato trovato un altro candidato automaticamente Bernazzoli sarebbe stato il candidato sindaco del PD e viene dato mandato al segretario di comunicare tramite stampa la candidatura di Bernazzoli entro i due giorni successivi.

Proviamo con Orlandi, ma risponde nuovamente che non si voleva candidare, sicché esce l’articolo in appoggio di Bernazzoli.

Frittelli e Trevisan chiamano il segretario regionale del PD, Luigi Tosiani il quale, dopo una lunga riunione nella sede civica del PD, ci invita a Parma a un incontro al fine di trovare la soluzione per restare uniti. In quella sede si concorda: Bernazzoli sindaco e Trevisan vicesindaco.

Tempo 48 ore esce la notizia della candidatura Trevisan sindaco. Gli ex amministratori, al fine di continuare a governare il nostro Comune, nonostante i 10 anni di governo, hanno preferito formare una lista civica appoggiando Trevisan sindaco scegliendo di uscire dal PD.

Ci sentiamo traditi anche dal consigliere regionale del PD Pasquale Gerace che adducendo motivi “familiari” ha declinato l’invito alla presentazione della nostra lista e a tutti gli altri eventi in seguito organizzati, mentre era invece in prima linea alla presentazione della lista di Trevisan… ma questa è un’altra storia che speriamo di potervi raccontare.

Cosa credete si aspetti un giovane salsese dal nuovo sindaco?
Dal sindaco entrante ci aspettiamo ascolto, considerazione, partecipazione, inclusione e soprattutto la condivisone di ogni decisione che ci coinvolge. Vogliamo tornare ad essere protagonisti del nostro futuro.

Se ci sarà un ballottaggio, è pensabile e auspicabile una ricomposizione del centrosinistra salsese?

Ritornare a una sinistra unita e coesa è sicuramente il nostro desiderio; noi giovani, non solo del PD, siamo sicuri che insieme si possa realizzare qualcosa di bello per Salso.

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies