Iren Ambiente: contratto con ATERSIR per la gestione dei rifiuti per il bacino di Parma nei prossimi 15 anni 

SMA MODENA
lombatti_mar24

L’Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti (ATERSIR) ha stipulato con Iren Ambiente, società controllata da Iren S.p.A., il contratto per l’affidamento in concessione del servizio pubblico per la gestione dei rifiuti nel bacino territoriale di Parma della durata di 15 anni, a partire dal primo gennaio 2023.

La gara, ad evidenza pubblica, era stata bandita da ATERSIR e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea il 14.10.2017 e riguardava l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani del Bacino Territoriale di Parma, comprensivo dei Comuni di Albareto, Bardi, Bedonia, Berceto, Bore, Borgo Val di Taro, Busseto, Calestano, Collecchio, Colorno, Compiano, Corniglio, Felino, Fontanellato, Fontevivo, Fornovo di Taro, Langhirano, Lesignano de’ Bagni, Medesano, Mezzani, Monchio delle Corti, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Noceto, Palanzano, Parma, Pellegrino Parmense, Polesine-Zibello, Roccabianca, Sala Baganza, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Solignano, Soragna, Sorbolo, Terenzo, Tizzano val Parma, Tornolo, Torrile, Traversetolo, Valmozzola, Varano de’ Melegari, Varsi. Con la stipula del contratto di affidamento in concessione del servizio, del valore di circa 778 milioni di Euro al netto del ribasso d’asta, si apre una nuova fase per la Provincia di Parma nella quale un gestore opererà su di un’area vasta ottimizzando l’utilizzo delle risorse e aumentando la qualità del servizio offerto per una popolazione di oltre 425.000 abitanti.

Il progetto proposto da Iren Ambiente prevede nel corso dei prossimi anni un importante incremento degli standard del servizio di gestione rifiuti: l’ulteriore crescita della raccolta differenziata e del recupero di materiali riciclabili, il passaggio in tutti i territori alla tariffazione puntuale, l’avvio di iniziative finalizzate alla riduzione della produzione dei rifiuti, l’implementazione dei servizi di igiene urbana e di gestione dei Centri di raccolta, attività di informazione e sensibilizzazione ambientale nei confronti dei cittadini. Le attività saranno supportate da innovazioni tecnologiche quali sistemi di monitoraggio e rendicontazione dei servizi ed introduzione di dispositivi digitali sui contenitori per la raccolta stradale e domiciliare dei rifiuti che consentiranno una gestione più efficace e responsabile ed un servizio sempre più attento alle esigenze delle comunità.

“Siamo soddisfatti dell’esito della gara e della avvenuta stipula del contratto” sottolinea l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Iren Gianni Vittorio Armani “che testimoniano la bontà progettuale dell’offerta di Iren verso il territorio parmense. Partiamo già da una posizione di eccellenza per le elevate percentuali di recupero e di riciclo raggiunte: con un rinnovato impegno incrementeremo ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata, estenderemo la tariffazione puntuale, incentiveremo la riduzione della produzione dei rifiuti ed il recupero di energia e materia.”

Iren Ambiente, come previsto dalle norme di gara, costituirà una società provinciale dedicata alla gestione dei rifiuti a Parma, in cui saranno rappresentati anche i sindaci del territorio. Per i comuni di Albareto, Bardi, Bedonia, Berceto e Bore il servizio inizierà il 1° gennaio 2025.