La Pedemontana ha festeggiato i suoi nonni

SMA MODENA

In Pedemontana si torna, finalmente, a fare festa. Dopo tre anni di forzato stop a causa del covid, le nonne e i nonni dei tre centri diurni di Collecchio, Montechiarugolo e Traversetolo, gestiti da Azienda Pedemontana Sociale, hanno potuto tornare ad incontrarsi e a divertirsi nel tradizionale appuntamento di “Anziani in Festa”. Appuntamento che ha riunito gli ospiti di tutte e tre le strutture al Parco del Lido Valtermina di Traversetolo, per cantare, ballare e fare merenda insieme.

Un momento importante di socializzazione accompagnato dalla musica con animazione del collaudato Mimmo Iavazzo sempre pronto a guidare con il suo sassofono degli allegri e improvvisati “trenini”. Come da copione, il momento di festa rappresenta anche l’occasione per mostrare l’esito delle tante attività svolte. Già, perché oltre a divertirsi, nelle strutture semiresidenziali della Pedemontana si lavora tantissimo. E a testimoniare il fervore delle attività, a pochi metri dal luogo della festa dietro le vetrate del centro diurno, l’esposizione delle opere realizzate dagli ospiti di Traversetolo: caffettiere e vasi decorati, pneumatici e sedie coloratissime trasformate in splendide fioriere. Pezzi unici che trasudano pazienza e un’abilità manuale d’altri tempi, resi possibili anche dalla generosità di alcune aziende locali come il gommista Luigi Sarti e il colorificio Centercolor.

A dare il benvenuto agli ospiti, anche a nome degli amministratori dell’Unione Pedemontana Parmense, è intervenuto Emiliano Pavarani, responsabile dell’Area Anziani, Adulti e Disabili di APS: «E’ la prima volta che ci ritroviamo dopo il brutto periodo del covid. Adesso siamo fortunatamente fuori dalla pandemia e possiamo riprendere a fare festa. Oggi è un momento particolarmente importante, per il quale ringrazio il personale dei centri diurni che ne ha curato ottimamente l’organizzazione. Spero possiate passare un bel pomeriggio – ha concluso – con l’auspicio che non si debba tornare mai più a chiusure e distanziamenti, ma che d’ora in avanti si possa continuare a stare insieme».

Il sindaco di Traversetolo e presidente di Pedemontana sociale, Simone Dall’Orto, pur non potendo essere presente ha voluto rivolgere comunque un pensiero agli ospiti dei centri diurni: «Gli anziani hanno i capelli d’argento e il cuore d’oro. Per noi non rappresentano un problema ma una risorsa. E questa festa, così come tutti i servizi e i tanti progetti messi in campo da Pedemontana sociale, sono la testimonianza della nostra attenzione nei loro confronti».