La Regione: “Abbiamo fatto nostra l’esigenza sottolineata dal Comune di Parma di eliminare i potenziali impatti negativi dei voli cargo”

di UG

Approvata la Delibera Regionale con l’intesa Stato-Regione per l’approvazione del progetto definitivo “Masterplan Piano di Sviluppo aeroportuale 2018-2025 dell’aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma.

Dopo le Delibere di Comune e Provincia, l’atto approvato dalla Giunta Regionale a firma degli Assessori Lori e Corsini consentirà al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile di concludere in via definitiva il lungo e dibattuto percorso di rilancio dell’aeroporto di Parma. L’Assessora alla programmazione territoriale Barbara Lori: ”Con questo atto, un determinante passo in avanti per la valorizzazione del nostro territorio”.

 

† Terra Santa 10 – Il “velo di Veronica”, un’altra stella femminile che brilla nella cristianità (di Andrea Marsiletti)

 

Con la Delibera di Giunta regionale 1819 del 23 ottobre 2023, pubblicata ieri, la Regione Emilia-Romagna ha approvato “L’intesa Stato-Regione per l’approvazione del Progetto definitivo “Masterplan Piano di sviluppo aeroportuale 2018-2025 dell’Aeroporto Giuseppe Verdi di Parma che consentirà al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile di assumere il Decreto che consentirà all’aeroporto il rilancio dello scalo.

L’approvazione dell’Intesa Stato-Regione arriva dopo il pronunciamento della Conferenza dei Servizi dello scorso 12 ottobre, conclusa con parere favorevole con prescrizioni e, sulla base delle competenze regionali, definisce l’assenso sugli aspetti localizzativi, sulle varianti urbanistiche collegate, all’apposizione dei vincoli preordinati all’esproprio e alla pubblica utilità dell’opera. L’intesa considera l’assenso condizionato espresso da Comune e Provincia e fa propria l’esigenza sottolineata dal Comune di eliminare i potenziali impatti negativi derivanti dai voli cargo subordinando l’eventuale trasporto delle merci debba essere svolta con aeromobili per il trasporto passeggeri. Sono inoltre previste l’assunzione degli obblighi derivanti dalle prescrizioni, il rispetto delle normative antisismiche e l’applicazione dei Criteri Minimi Ambientali (CAM) nella fase di progettazione esecutiva.

“L’approvazione dell’Intesa Stato-Regione -dichiara l’Assessora alla Programmazione Territoriale e Paesaggistica, Edilizia, Politiche Abitative, Barbara Lori – rappresenta un fondamentale passo in avanti verso il rilancio dell’aeroporto Verdi, infrastruttura che potrà contribuire in mondo rilevante alla valorizzazione dell’intero territorio parmense e dei territori limitrofi. Il dibattito delle scorse settimane, seppur difficile in alcuni passaggi, ha fatto emergere posizioni a favore di un rafforzamento dei voli passeggeri, quale elemento che certamente concorrerà a un ulteriore crescita sotto il profilo turistico e business. Fondamentale, dunque, il lavoro di squadra e la condivisione con gli enti territoriali – Comune e Provincia – con cui siamo impegnati nel costruire strategie e azioni per il benessere di cittadini e imprese.

 

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies