Montechiarugolo: sportello Anagrafe a Monticelli, allestita la terza postazione per Carta d’Identità Elettronica

SMA MODENA
lodi1

Si amplia, dal mese di novembre, l’offerta dei servizi dello Sportello del Cittadino presso il Centro Polivalente di Monticelli Terme al sabato mattina. E’ stata installata infatti, anche presso questa sede, la postazione ministeriale che consente il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Si tratta della terza postazione allestita dal Ministero dell’Interno nel Comune di Montechiarugolo, che si aggiunge alle due postazioni già presenti presso la sede del capoluogo e che consentirà di ridurre i tempi medi di attesa per avere un appuntamento, che attualmente variano da 1 a 4 giorni, se non si hanno necessità particolari, e permetterà di dare maggior riscontro alle esigenze dei cittadini lavoratori.

Il rilascio della carta di identità presso lo Sportello di Monticelli Terme, attualmente in fase sperimentale, è disponibile solo per i cittadini residenti e solo su appuntamento fissato preventivamente.

Anche presso lo Sportello Anagrafe di Montechiarugolo la CIE viene rilasciata su appuntamento per consentire ai cittadini di presentarsi agli Sportelli già muniti di tutta la documentazione necessaria al completamento della pratica e per evitare agli utenti lunghe attese negli uffici in caso di particolare affollamento.

 

† Terra Santa 10 – Il “velo di Veronica”, un’altra stella femminile che brilla nella cristianità (di Andrea Marsiletti)

 

Per entrambe l’appuntamento dovrà essere fissato telefonando al numero 0521 687711, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00.

Il Comune di Montechiarugolo, nell’ultimo quinquennio, con una popolazione residente di circa 11.200 abitanti e una validità media della carta di identità di 10 anni, ha emesso:

nel 2019  n. 1194 CIE;

nel 2020 n. 936 CIE  più n. 36 cartacee;

nel 2021 n. 1450 CIE  più n. 49 cartacee;

nel 2022 n. 1221 CIE più n. 65 cartacee;

Nel 2023 le CIE rilasciate finora sono circa già n. 1137, più n. 38 cartacee.

“I dati e i tempi di attesa dimostrano quanto il ns. Servizio Anagrafe funzioni con grande efficienza, e questo è frutto dell’impegno dei dipendenti, che ringraziamo, e del grande lavoro di riorganizzazione compiuta in questi anni sulla struttura amministrativa. Siamo uno dei pochissimi Comuni che ha oggi attive tre postazioni per il rilascio della  Carta d’Identità Elettronica e che sono localizzate in due luoghi differenti, Montechiarugolo e Monticelli Terme. Lo Sportello di Monticelli rappresenta un’innovazione compiuta in questo mandato e sta avendo un ottimo riscontro da parte della cittadinanza. E’ un modo per far sentire il Comune sempre più vicino ai Cittadini, con la dovuta attenzione al contenimento dei costi energetici e al corretto utilizzo delle strutture. Ringrazio per il lavoro quotidiano gli operatori che danno la loro disponibilità per lavorare il sabato e credo che l’adesione su questi servizi sia quella di essere sempre più alla portata dei cittadini, con la possibilità di essere più digitalizzata, con tempi di attesa molto contenuti a differenza di quanto accade in alcuni  Comuni a noi vicini.”Il Sindaco, Daniele Friggeri