Nasce a Parma il Comitato per Ada Rossi

SMA MODENA
lodi1

Nasce a Parma il Comitato per promuovere la figura di Ada Rossi, dedicata alla divulgazione del Manifesto di Ventotene e alla sua contestualizzazione nella storia del Novecento e dei movimenti politico-culturali che hanno condotto all’Europa moderna. Ada Rossi è una figura centrale nella resistenza antifascista e tra le protagoniste della lotta per un’Europa unita.

 

† La morte in croce nei Vangeli: la sconfitta di Gesù, il trionfo di Cristo (di Andrea Marsiletti)

 

Nata a Golese (Parma) nel 1899, Ada Rossi svolse un’intensa attività antifascista durante il regime fascista e, insieme a Ursula Hirschmann, si impegnò a far arrivare clandestinamente il Manifesto federalista sul continente. Il Manifesto per un’Europa Libera e Forte , elaborato sull’isola di Ventotene durante la prigionia politica di Ernesto Rossi, Altiero Spinelli ed Eugenio Colorni, è oggi considerato uno dei pilastri della costruzione europea.

Il Comitato Ada Rossi si pone l’obiettivo di difendere i contenuti di questo testo visionario e fondativo dell’attuale costruzione europea, attraverso iniziative culturali e attività divulgative in particolare presso i giovani e gli studenti.

I firmatari:
Gianfranco Brusaporci, Barbara Roffi, Renato Gaeta, Dalmazio Dallaturca, Gentian Alimadhi, Filippo Piazza, Simona Bianchi, Francesco Castria, Piero Picari, Ashkan Rostamih, Massimo Pinardi, Paolo Bianchi, Adriano Fuso, Rossella Giorgetti, Giuseppe Lusardi, Pietro Ronchetti.