Un nuovo segno di carità e impegno sociale nasce a Tizzano Val Parma. In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, la Nuova Parrocchia di San Pietro annuncia la nascita della Caritas parrocchiale, un’iniziativa che si inserisce nel cammino dell’Anno Giubilare come risposta concreta alle fragilità economiche e relazionali del territorio.
La nuova realtà, promossa dal parroco don Giovanni Orzi insieme a un gruppo di volontari, opererà in collaborazione con la Caritas Diocesana Parmense e intende diventare punto di riferimento per chi vive situazioni di difficoltà.
Tra i servizi già attivati figurano lo Sportello d’ascolto di prossimità, spazio dedicato a chi affronta problemi economici, lavorativi o familiari; la raccolta e distribuzione di indumenti, come gesto di cura e dignità; e un’attività di animazione sociale, volta a sensibilizzare la comunità, promuovere la partecipazione e creare reti di solidarietà con le istituzioni locali.
«Questa Caritas – spiega don Giovanni Orzi – non è solo un servizio: è il cuore pulsante di una comunità che sceglie di camminare con il passo dei più fragili. Vogliamo che Tizzano Val Parma diventi un luogo dove la carità non è un gesto occasionale, ma uno stile di vita condiviso con le altre realtà istituzionali e associative presenti e operose nel nostro comprensorio comunale. È tempo di costruire ponti, non solo risposte: ponti di ascolto, di speranza, di fraternità. Per rispondere ai bisogni del territorio, la Caritas parrocchiale di Tizzano si avvarrà dei volontari intesi come “antenne”, capaci di segnalare i servizi da attivare. Questa modalità significa che ogni cittadina e ogni cittadino potrà segnalare un bisogno rilevato, contribuendo così a costruire una rete di prossimità e solidarietà Vi aspettiamo per costruire insieme questa rete di speranza e fraternità, perché nessuno resti indietro».
La Caritas parrocchiale di Tizzano si propone quindi non solo come luogo di aiuto, ma come laboratorio di umanità, capace di ascoltare, accogliere e accompagnare. Una rete di prossimità che nasce dal basso, per non lasciare indietro nessuno.
Info: pastoraletizzano@gmail.com – Tel. 0521 868520 / 348 6624988

