“Per l’assunzione del nuovo comandante della Polizia Locale di Parma, è stato completamente applicato il D.Lgs 165/2001 che prevede l’utilizzo della mobilità interna come requisito principale?”. A chiederlo, attraverso un’interrogazione al Sindaco Pizzarotti e alla Giunta, il Capogruppo Lega Emiliano Occhi insieme agli altri consiglieri comunali del Gruppo.
“Chiediamo all’amministrazione comunale se ha utilizzato in ogni forma le norme del D.Lgs. 165/2001 in quanto riteniamo che il metodo della mobilità interna, oltre ad essere obbligatorio per legge, è anche la metodologia più pratica ed economica. Inoltre, la mobilità interna assicurerebbe che il ruolo di Comandante della Polizia Locale venga ricoperto a tempo pieno e in tempi rapidi da un soggetto già presente nell’organico comunale, assicurando giuste competenze atte a ricoprire il ruolo e grande conoscenza della città”.
L’interrogazione arriva dopo le dichiarazioni dell’assessore Casa, che ha annunciato la nomina del nuovo comandante per metà settembre, a seguito del trasferimento a Modena chiesto da parte dell’ormai ex comandante della polizia Locale Dott. Riva Cambrino.
“La città necessita di una guida competente e preparata che sappia garantire un buon controllo del territorio anche in virtù dei fatti di cronaca nera accaduti negli ultimi mesi che hanno destato non poca preoccupazione a cui si va ad aggiungere la trascuratezza nei controlli di varie zone anche centralissime della città, che ha determinato pesanti lamentele da parte dei cittadini”” conclude Occhi.


