
Cresce la preoccupazione dovuta alla programmazione delle ferie estive. La grave carenza di personale, specialmente nei profili di Operatore Socio Sanitario (OSS), infermiere ,fisioterapista e tecnici di radiologia si sta rivelando una problematica sempre più grave.
Nel dettaglio, i profili di OSS e infermiere sono già particolarmente sovraccarichi e l’assenza prolungata di personale durante le ferie potrebbe esporre i servizi a un rischio di collasso, “ giungono notizie allarmanti da parte dei lavoratori”, sottolinea il Segretario Generale Provinciale UILFPL Biagio Ambra, “tutti i reparti e servizi dell’Azienda Ospedaliera presentano organici al di sotto di quello base previsto per garantire i minimi essenziali e sarà inevitabile ricorrere alla chiusura di molti di essi.
Ci risulta che già in alcuni Dipartimenti siano state chiuse alcune sezioni ed in altri si sia prossimi a farlo”.
“Infermieri e OSS sono fondamentali nel supporto quotidiano ai pazienti, assicurando non solo l’assistenza diretta, ma anche un elemento essenziale di conforto e umanità nella cura.”, continua il Segretario UILFPL.
Un’ulteriore preoccupazione investe i fisioterapisti, professionisti che svolgono un ruolo determinante nel recupero e nella riabilitazione dei pazienti.
“Non parliamo della situazione a carico dei Tecnici di radiologia medica”, ribadisce il Segretario Biagio Ambra, “la loro situazione è a dir poco emergenziale. Ormai le attrezzature sono attivate a rotazione in base alla presenza del tecnico in turno implicando sottoposti a continui rientri in servizio straordinari ecc…”
Per poi non parlare della fuga costante del personale medico specialistico, i quali scelgono altre mete
È fondamentale che l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma e le istituzioni sanitarie competenti trovino soluzioni per affrontare questa situazione. In conclusione Afferma Biagio Ambra, la sicurezza degli operatori e la salute e il benessere dei cittadini devono rimanere la priorità assoluta.