Parma Comics & Games: debutta la prima edizione con il manifesto firmato da Leo Ortolani

Il 6 e 7 dicembre la Fiera di Parma diventa capitale della cultura pop tra fumetti, cosplay, videogiochi e ospiti d’eccezione

di Tatiana Cogo

L’attesa è finita: nasce Parma Comics & Games, il nuovo appuntamento dedicato a fumetti, manga, anime, cosplay, videogiochi e cultura pop che sabato 6 e domenica 7 dicembre, dalle 10 alle 19, trasformerà Fiere di Parma (Padiglione 8 – Palaverdi) in un paradiso per appassionati e curiosi di ogni età.

A firmare il manifesto ufficiale dell’edizione inaugurale è il maestro Leo Ortolani, celebre creatore di Rat-Man. Il disegno ritrae proprio il suo inconfondibile eroe “poco super”, simbolo ironico e affettuoso di una generazione di lettori cresciuta tra pagine e risate. Ortolani sarà presente in fiera per incontrare il pubblico e firmare copie, rendendo omaggio alla sua città natale.

Il programma di Parma Comics & Games promette un’esperienza a 360 gradi nel mondo dell’intrattenimento contemporaneo. L’Area Gaming offrirà tornei spettacolari, postazioni gratuite per testare nuovi titoli, esperienze di realtà virtuale e una sezione arcade dedicata ai videogiochi retrò degli anni Ottanta e Novanta. Ampio spazio anche ai giochi da tavolo, con dimostrazioni curate da associazioni e distributori del settore.

Cuore pulsante dell’evento sarà l’Artist Alley, dove illustratori, fumettisti e disegnatori incontreranno il pubblico con sketch dal vivo e sessioni di firmacopie. Tra i nomi confermati, oltre a Ortolani, figurano Riccardo Nunziati, Giuseppe Palumbo e Stefano Babini. Non mancherà la grande Mostra Mercato, con fumetti, manga, action figure, carte collezionabili e gadget esclusivi, insieme all’area Vuemme18, riservata ai maggiorenni e dedicata alle migliori produzioni italiane di fumetto erotico e graphic novel d’autore.

Il Main Stage ospiterà doppiatori, artisti, cantanti e performer per due giorni di spettacoli, incontri e talk. A rendere tutto ancora più spettacolare ci penseranno le sfilate cosplay e i momenti musicali dedicati al mondo K-Pop, in una festa che unisce generazioni e linguaggi diversi nel segno della creatività.

Tutte le informazioni su biglietti, programma e ospiti sono disponibili sul sito ufficiale 👉 www.fieredelfumetto.it.


Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies