“Parma, io ci sto!”: il 28 giugno presentazione del bilancio di sostenibilità 2022

SMA MODENA
lombatti_mar24

È in programma mercoledì 28 giugno la presentazione del Bilancio di sostenibilità 2022 di “Parma, io ci sto!”, momento tra i più significativi dell’anno, occasione per fare il punto insieme agli associati, alle istituzioni e alla comunità sulle ultime progettualità accese e sulle prospettive future che vedono protagonista il territorio.

Al centro di questa ultima edizione, un’importante novità: per la prima volta, il Bilancio di sostenibilità include infatti un’analisi degli impatti generati da due progettualità cardine: il Distretto dei Farm e Imprese Aperte.  

 

† Terra Santa 3 – L’esperienza intensissima della trasfigurazione sul monte Tabor, nonostante Lavagetto (di Andrea Marsiletti)

 

Moderato dal caporedattore del Corriere della Sera Nicola Saldutti, l’appuntamento vedrà la presentazione dei principali risultati emersi dalla rilevazione e lo svolgimento di una tavola rotonda focalizzata su tematiche di stretta attualità: dalla necessità che hanno le aziende di dotarsi di metodologie efficaci per misurare la propria impronta sostenibile, al rapporto tra giovani, formazione e mondo del lavoro.

Interverranno il presidente di “Parma, io ci sto!” Alessandro Chiesi, l’Amministratrice delegata di Deloitte&Touche Spa Valeria Brambilla e il CCO (Chief Commercial Officer) di Hi-Food Massimo Ambanelli.

In continuità con il format di presentazione inaugurato lo scorso anno, mirato a coinvolgere ulteriormente gli associati, l’appuntamento si terrà a Pilastro di Langhirano (via Ugo La Malfa 33), presso la sede dell’azienda Hi-Food, realtà specializzata nella produzione di ingredienti innovativi, clean label e ad alto valore aggiunto e parte del Gruppo CSM Ingredients, player nella ricerca, innovazione e produzione di ingredienti alimentari.

Per informazioni: segreteria@parmaiocisto.com