Parma, truffa via e-mail: rubati oltre 5.000 euro a una 62enne. Denunciati quattro italiani

di UG

Violata la casella di posta elettronica della vittima e sostituito l’Iban di una fattura. Denaro riciclato attraverso conti in Italia e all’estero

Una semplice e-mail, un’ingenuità in buona fede e oltre 5.000 euro spariti nel nulla. È la disavventura di una donna parmigiana di 62 anni che, credendo di pagare i lavori di ristrutturazione della propria abitazione, si è invece ritrovata vittima di una truffa telematica sofisticata.

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Parma Centro hanno concluso l’indagine che ha portato alla denuncia di quattro uomini italiani, di età compresa tra i 24 e i 39 anni, tutti residenti fuori regione. Per loro le accuse sono pesanti: accesso abusivo a sistema informatico, truffa aggravata e autoriciclaggio.

L’inchiesta era partita a fine novembre 2024, quando la donna si era presentata in caserma raccontando l’accaduto. I truffatori, dopo aver violato la sua casella di posta elettronica, erano riusciti a intercettare una fattura dell’impresa edile incaricata dei lavori e ad alterarla sostituendo l’IBAN con quello di un conto corrente intestato a uno di loro. La vittima, convinta di saldare il dovuto, aveva effettuato il bonifico che però non era mai giunto al legittimo destinatario.

La trappola è emersa solo quando l’impresa ha richiesto il pagamento, facendo scoprire l’inganno. Da lì l’indagine dei Carabinieri, che hanno ricostruito i movimenti del denaro: prima trasferito su un conto italiano, poi dirottato su altri due conti dei complici, fino ad approdare su un conto corrente a Malta.

Gli investigatori, attraverso l’analisi degli indirizzi IP e delle utenze telefoniche intestate a prestanome, sono riusciti a chiudere il cerchio e identificare i quattro presunti responsabili, oggi denunciati alla Procura della Repubblica di Parma.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies