Prato Spilla, entro fine aprile il bando per la nuova gestione della stazione turistica

SMA MODENA
lodi1

“Entro la fine del mese di aprile sarà pubblicato il bando con il quale si potrà procedere all’assegnazione della gestione per la stazione turistica di Prato Spilla”.

Questo l’annuncio del presidente della Provincia di Parma Alessandro Fadda e della consigliera delegata al Patrimonio Saba Giovannacci al termine dell’incontro che l’Amministrazione Provinciale ha avuto con l’intero Consiglio Comunale di Monchio, e con tutti i candidati alle ultime elezioni amministrative, nel municipio del paese.

“La stazione di Prato Spilla merita di essere valorizzata – ha sottolineato Fadda -, ma per farlo è necessario stabilire condizioni che permettano di superare le difficoltà incontrate in passato. Per questo stiamo definendo un bando (tecnicamente un avviso di manifestazione di interesse) che tenga conto di diversi aspetti. Il primo fattore è quello della destagionalizzazione. Non si può più pensare solo ad una stazione sciistica: non ci sono più le condizioni meteo idonee, visto che manca la neve. Quello su cui stiamo lavorando, con il dirigente Andrea Ruffini, è un bando, della durata di 4 anni (2 anni a canone zero + 2 con inserimento progressivo sulla base dei ricavi), che permetta di suddividere il pacchetto Prato Spilla partendo da alcuni punti fermi come la ripartenza del bar, del ristorante e dell’albergo, quest’ultimo nel periodo in cui i costi di riscaldamento incidano di meno. Nel bando non sarà inserita, per il momento, la gestione della seggiovia che necessita di interventi di sistemazione, ipotizzabili tra quest’anno ed il 2026, e che da sola ha costi fissi particolarmente elevati vista la necessità di ricorrere a personale altamente specializzato. Il nostro intento è quello di creare un bando snello e realmente appetibile per una vera ripartenza della stazione già da quest’estate. Poi da lì valutare gli sviluppi futuri puntando sull’escursionismo, sul coinvolgimento di studenti e fasce deboli, sul cicloturismo e sui biker, sulla valorizzazione dei prodotti locali. Inutile promettere l’impossibile, giusto ripartire a piccoli passi. Di sicuro a nessuno conviene che la struttura resti chiusa”.

Messaggio condiviso dalla consigliera Giovannacci: “Dal giorno del nostro insediamento come Amministrazione provinciale, Prato Spilla è stata, da subito, inserita tra le priorità. Siamo felici di aver incontrato l’intero Consiglio Comunale di Mochio per provare, insieme, a dare nuova vita alle strutture di Prato Spilla con una nuova visione per una destinazione turistica di valore per tutto il territorio provinciale”.

Nel corso dell’incontro il consigliere comunale Mattia Ricci ha consegnato una lettera, sottoscritta all’unanimità dal Consiglio comunale di Monchio, con un accorato appello per il rilancio di Prato Spilla.

Al centro del confronto anche il tema della Sp75 di Monchio e Corniglio, chiusa al traffico dal dicembre del 2022 in località Groppo Sovrano, a seguito del crollo di materiale lapideo di grosse dimensioni dalla parete rocciosa di monte.

 

† La morte in croce nei Vangeli: la sconfitta di Gesù, il trionfo di Cristo (di Andrea Marsiletti)

 

Al Consiglio Comunale è stato presentato il progetto – a seguito di uno studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dall’Università degli Studi di Parma – per la realizzazione di un intervento di opere di difesa, da parte del geologo Nicolò Doglioni e dell’ingegner Marco Armellin dello studio Alpigeo di Parma alla presenza dei tecnici della Provincia Giampaolo Monteverdi, Giovanni Catellani ed Antonio Mesti.

“Saranno collocate reti paramassi – ha sottolineato il presidente Fadda – grazie ad una disponibilità economica di 700mila euro: 100mila da risorse della Provincia e 600mila di cofinanziamento della Regione Emilia Romagna, per il quale la Provincia di Parma ha partecipato al bando per il finanziamento con fondi Fsc. Prevediamo di completare i lavori entro la fine dell’anno. Non appena avremo il cronoprogramma lo condivideremo con l’Amministrazione comunale per poi darne ampia informazione alla cittadinanza”.

Al termine le considerazioni del sindaco Claudio Riani: “È stato un incontro molto positivo perché il presidente della Provincia ci è venuto a trovare sul territorio, come richiesto da maggioranza e minoranza del Consiglio comunale, insieme alla consigliera delegata al Patrimonio e ai tecnici.

Siamo felici della presentazione del progetto relativo alla Sp75, l’unica strada intercomunale che collega Monchio e Corniglio. Riaprirla alla viabilità sarebbe un grande risultato.

Siamo stati rassicurati, dalla Provincia, anche in merito all’impegno per la ripartenza di Prato Spila, la punta di diamante del nostro territorio, che merita di essere valorizzata con la collaborazione di tutti anche nell’ambito della Cento Laghi Bike”.