
È stato presentato, questa mattina, al Palazzo del Governatore il piano urbanistico generale – PR050, recentemente adottato con delibera del Consiglio Comunale 17 del 31 marzo 2025.
Si è trattato di un momento di confronto rivolto in particolare agli ordini professionali, alle associazioni di categoria e agli stakeholder locali, per illustrare i contenuti e le strategie del nuovo strumento urbanistico che guiderà la trasformazione della città da oggi fino al 2050.
La giornata si è aperta, in una sala gremita, con i saluti istituzionali del sindaco di Parma, Michele Guerra, e dell’assessora alla Rigenerazione Urbana, Chiara Vernizzi, che ha presentato la visione complessiva del PUG PR050 adottato. Sono seguiti gli approfondimenti tecnici e le analisi delle principali innovazioni introdotte: la nuova struttura del piano, i casi applicativi più significativi e gli strumenti correlati, tra cui il regolamento edilizio.
Il piano urbanistico generale PR050 rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma rispetto ai modelli del passato, puntando con decisione sulla rigenerazione urbana, la valorizzazione del patrimonio esistente e la riduzione del consumo di suolo.
Il cuore della proposta è il principio del “costruire sul costruito”, attraverso il recupero e la riqualificazione degli spazi urbani, l’incremento delle aree verdi e la promozione di interventi sostenibili dal punto di vista energetico e ambientale.
L’obiettivo è chiaro: costruire una Parma più inclusiva, resiliente ai cambiamenti climatici e capace di innovare nel rispetto del proprio territorio.
Tra i momenti salienti della giornata, è stato distribuito ai partecipanti un libretto di istruzioni per l’uso del PUG PR050, un vademecum pensato per facilitare l’interpretazione del piano e orientarsi tra i suoi numerosi allegati tecnici.
Uno strumento indispensabile per comprendere il funzionamento di quella che è stata definita una “macchina complessa”, frutto di un processo partecipativo esteso e di un attento aggiornamento del quadro conoscitivo della città.