Prima tappa in Cittadella per “Quartieri in Festa”, novità di questa edizione, che si svolgerà sabato 20 e domenica 21 settembre, con esposizioni, spettacoli e intrattenimento musicale, laboratori e giochi per bambine e bambini, per tutta la giornata.
La cena del quartiere Cittadella si terrà in Piazzale Piersanti Mattarella sabato 20 settembre, alle 19.30, a sostegno dell’Associazione Mani per l’emancipazione femminile in Senegal.
“Quartieri in Festa” è ideata dall’Assessorato alla Partecipazione, all’Associazionismo e ai Quartieri del Comune di Parma in collaborazione con le associazioni e i Laboratori di quartiere, ACER, Ascom Confcommercio Parma, Verdi OFF e Chiesi Farmaceutici e organizzata da Edicta, in collaborazione con Bizzozero Cittadella Solidale, CDV Parma, Turbolenta e Centro Interculturale di Parma. Questa edizione si arricchisce della collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, che porterà delle iniziative in ogni quartiere, per il prossimo weekend organizzerà un laboratorio di orienteering che si svolgerà all’interno della Cittadella.
Programma in sintesi
La rassegna si apre sabato 20 settembre in Piazzale Piersanti Mattarella alle 16 con l’animazione per bambine e bambini con giochi in legno a cura dell’associazione Si gioca e prosegue con la cena solidale alle ore 19:30 a cura di ENAIP, Pizzeria Sant’Elena e Green Bar. Infine il concerto alle 21 Pensieri e parole in omaggio a Lucio Battisti. La cena richiede la prenotazione obbligatoria.
La festa avrà inizio domenica alle ore 10 in Via Montebello, dove saranno presenti sin dal mattino laboratori e mercatini dell’artigianato e del gusto. La festa sarà animata anche da uno spazio pensato per bambine e bambini con gonfiabili, laboratori dedicati all’apicoltura e al compostaggio, baby dance, truccabimbi e sfide a carte Uno.
Sarà inoltre allestita la mostra Sfumature illustrate della parmigianità a cura di The Parmigianer. Ad arricchire la festa si troverà Il giardino dei poeti, festival della poesia all’interno del Parco Bizzozero che inizierà già da venerdì 19, e la pedalata Parma-in-bici dedicata alla città e alla cittadinanza a cura dell’associazione FIAB Parma Bicinsieme.
Il pomeriggio si animerà dalle 17 alle 20 con esibizioni di danza forrò dell’associazione Sankofa, balli country eseguiti dall’associazione Italia Country Style, balli di gruppo a cura dell’associazione Parma Danza e un’esibizione di danza ottocentesca a opera dell’associazione Società di danza Circolo Mirandola.