La Polizia di Stato ha notificato ieri a Parma quattro Daspo emessi dal Questore nei confronti di altrettanti tifosi della Unieuro Forlì basket, responsabili di rapina aggravata in concorso ai danni di tre dipendenti del Bologna Calcio. L’episodio era avvenuto lo scorso 8 dicembre 2024 nel parcheggio dell’area di servizio “San Martino Ovest”, dove i tre lavoratori erano stati minacciati e derubati di indumenti e di uno zaino brandizzati Bologna Calcio.
La pattuglia della Polizia Stradale di Modena nord, intervenuta nell’occasione, ha appurato che alcuni tifosi ultras della società di basket forlivese, di rientro dalla trasferta di Cremona, avevano avvicinato tre dipendenti del Bologna Calcio che erano a bordo della propria autovettura e, dopo averli minacciati, con violenza avevano sottratto loro gli indumenti e uno zaino brandizzati del Bologna Calcio, per poi dileguarsi a bordo di un minivan. I primi accertamenti svolti dalla Polizia Stradale di Parma hanno consentito, attraverso la visione delle immagini della videosorveglianza, di constatare l’effettiva presenza nell’aerea di servizio di un minivan compatibile con quello segnalato.
Le indagini, condotte dalla Digos di Forlì-Cesena con la collaborazione delle Questure di Cremona e Parma, hanno identificato i quattro ultras, di età compresa tra i 42 e i 52 anni.
I Daspo emessi prevedono divieti di accesso agli impianti sportivi per una durata rispettivamente di tre anni a carico del 42enne, di 5 a carico del 52 enne (poiché gravato da precedenti di polizia per reati contro la persona e già destinatario di un Daspo notificato nell’agosto del 2025), di 10 anni per il 44enne con numerosi precedenti di polizia per reati contro la persona (anche quest’ultimo destinatario in passato di provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive) e a un secondo 44enne un provvedimento della durata di un anno poiché incensurato.
I tifosi non potranno partecipare a partite di basket, calcio di qualsiasi categoria – dalla Serie A alla Promozione – né a competizioni internazionali come Champions League, Europa League o gli incontri della Nazionale di calcio.