Il consigliere regionale Matteo Daffadà (PD) conferma il suo impegno per i territori montani, sottoscrivendo la Risoluzione a prima firma del collega Fornili. L’atto chiede alla Giunta regionale di continuare a programmare e finanziare interventi di riqualificazione dei borghi montani, offrendo al contempo un concreto supporto tecnico ai piccoli comuni nella predisposizione dei progetti e nella gestione finanziaria delle iniziative più complesse.
«La riqualificazione urbanistica dei paesi montani non è solo un’operazione di restyling, ma un tassello strategico per l’attrattività e la vitalità di questi luoghi — spiega Daffadà —. Recuperare edifici e spazi significa restituire alle comunità un patrimonio che può diventare motore di sviluppo turistico, sociale ed economico».
Secondo il consigliere, il processo deve coinvolgere tutti gli attori locali: «Dobbiamo partire dalle amministrazioni pubbliche, che hanno il compito di definire l’orizzonte di sviluppo e le finalità nell’interesse della comunità».
Un problema cruciale, evidenzia Daffadà, riguarda le difficoltà dei piccoli comuni, spesso privi di risorse economiche e figure tecniche specializzate per elaborare progetti complessi. «Inoltre, la crescente difficoltà a reperire fondi — che anche quando arrivano dai bandi richiedono compartecipazioni economiche significative — rischia di penalizzare proprio i territori più fragili».
La Risoluzione punta quindi a rafforzare il sostegno regionale: «È fondamentale stare accanto alle comunità montane — conclude Daffadà —. Non possiamo lasciare soli i piccoli comuni davanti a sfide così decisive».
2 ottobre 2025