Sabato 21 ottobre a Palazzo del Governatore l’incontro “Congo, tanta ricchezza tanta povertà”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Sabato 21 ottobre, alle 9.30, a Palazzo del Governatore, si svolgerà l’incontro “Congo, tanta ricchezza tanta povertà”, legato alla mostra di recente inaugurata “Minerali Clandestini – Congo tanta ricchezza tanta povertà”, organizzata nell’ambito del Festival della pace, realizzato da Casa della pace e Comune di Parma, in collaborazione con Rete Italiana Pace e Disarmo.

Gli ospiti della tavola rotonda saranno Loris Cattani, missionario saveriano e componente della Rete Pace per il Congo; Teresina Caffi, missionaria di Maria/saveriana, dal 1982 in Africa, ha svolto la sua missione prima in Burundi e poi in Congo; Pierre Kabeza, ex insegnante congolese, oggi mediatore culturale in Italia, tra i fondatori dell’associazione Amici di Luca Attanasio e Sergio Piazzardi, policy officer presso Raw Materials, Industry – Directorate General for International Partnerships della Commissione Europea. 

 

† Terra Santa 9 – Nei Vangeli portò la croce di Gesù, per gli gnostici morì in croce al suo posto. Simone di Cirene entra nella Storia (di Andrea Marsiletti)

 

Gli obiettivi sono informare su una delle cause maggiori di conflitti armati, violenze, povertà e migrazioni, e promuovere il senso civico e di cittadinanza, insieme a un consumo critico.

La mostra, che rimarrà visitabile fino al 28 ottobre, dal lunedì al sabato, 9-13; 15-18, è nata grazie all’impegno di Chiama l’Africa in collaborazione con Solidarietà-Muungano onlus, Rete Pace per il Congo, Maendeleo Italia, Fondazione Nigrizia, Cipsi, Emmaus Italia, Missione Oggi ed è stata realizzata da Mario Ghiretti.