Sala Baganza: le iniziative contro la violenza sulle donne

di AndreaMarsiletti2

La violenza sulle donne non è un problema soltanto del genere femminile, ma di tutta la società. Con questa consapevolezza, Sala Baganza si prepara a vivere la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne attraverso una serie di iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale in collaborazione con diverse associazioni locali, che si svolgeranno nelle giornate di martedì 25 e domenica 30 novembre 2025 mettendo al centro la parità e il rispetto dei diritti. Un invito a tutti i cittadini per contribuire a costruire una vera “comunità educante”, capace di promuovere il rispetto reciproco, contro ogni forma di discriminazione.

Martedì 25 novembre, in occasione del mercato settimanale, sotto i portici di via Garibaldi sarà allestito uno stand informativo, spazio di incontro e dialogo per dare visibilità alle azioni concrete intraprese dal Comune di Sala Baganza insieme ad altre realtà del territorio per favorire un cambiamento culturale e abbattere gli stigmi legati al genere.

Verranno illustrate le diverse iniziative messe in campo, dalla Medicina all’empowerment femminile, dalla certificazione di genere per le piccole e medie imprese fino ai progetti e letture per bambini dedicati alla solidarietà e al rispetto. Lo stand vedrà la partecipazione della rete provinciale “Il Filo di Arianna”, nata per contrastare la violenza sulle donne, e del Centro Antiviolenza di Parma.

Nella giornata di domenica 30 novembre, invece, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 la Rocca Sanvitale ospiterà la mostra fotografica “D come Donna”, con gli scatti di Matilde Fantuzzi e Francesco Vultaggio, allestita da Matilde Manghi su un progetto di Laura Boscaini ed Emma Manghi. Un percorso visivo per valorizzare le donne con disabilità realizzato da ANMIC Parma, che propone una contronarrazione del canone di bellezza femminile. Per l’occasione, le persone con disabilità potranno visitare gratuitamente la Rocca e l’Appartamento del duca Antonio Farnese.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies